Ciao,
sto sperimentando, per la prima volta, l'uso delle classi.
L'obiettivo è questo:
spostare le differenti traduzioni del sito in un unico file scorporandole dal codice PHP.
Non voglio discutere se la procedura "inventata" sia la migliore, come ho scritto sto sperimentando
Comunque...
Prima la situazione era questa:
avevo singole funzioni per ogni parte della pagina, ad ogni funzione passavo la lingua e con l'utilizzo di uno switch ... case impostavo a diverse variabili parti di testo tradotte (non automaticamente ma scritte a mano); quindi ogni funzione uno switch ... case.
Ora la situazione è questa:
all'interno di una classe ho una funzione con all'interno un unico switch ... case che mi imposta tutte le variabili "testo" in base alla lingua.
Quindi, per ogni singola funzione, prima dei vari echo richiamo la funzione nella classe passandogli la lingua e il gioco è fatto.
Risultato ottenuto è che ora gestisco le lingue/traduzioni da un unico file.
Ma c'è un problema: le lettere accentate.
Quando il testo veniva assegnato alle variabile all'interno delle semplici funzioni le lettere accentate e i simboli venivano rispettati, ora che questo avviene nella funzione all'interno della classe mi compare il simbolo ?.
Perché?
Preciso che nella funzione che costituisce la mia "testa", tra i vari tag meta, prima del body, ho specificato meta charset='utf-8'
OT: sono al primo uso delle classi, per il mio codice richiamo la funzione della classe in questo modo:
$traduzione_1 = new traduzione();
$traduzione_1->selezione_testo($lingua);
come ho scritto nella medesima pagina ho diverse funzioni (parti della pagina) con del testo dal tradurre
per ogni funzione ho numerato progressivamente la chiamata ($traduzione_1, $traduzione_2, $traduzione_3, ecc) ma il tutto funziona anche se ogni richiamo la funzione usando lo stesso numero ($traduzione_1), potete spiegarmi (brevemente, un accenno), anticipando il testo su cui sto studiando, la differenza o a cosa serve la numerazioni progressiva?