Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    258

    Sezionare un array associativo.

    Salve, mi servirebbe un vostro aiuto. In pratica ho un script jquery che richiama dei dati json. A me servirebbe selezionare un determinato array, per poter leggerle nello specifico quei dati.

    codice:
    "employees":[
        {"firstName":"John", "lastName":"Doe", "Age":"22"}, 
        {"firstName":"Anna", "lastName":"Smith", "Age":"30"}, 
        {"firstName":"Peter", "lastName":"Jones", "Age":"26"}
    ]
    Io vorrei creare un elenco, che visualizza solo fristName, mentre se le premo mi carica solo i dati di Anna...Non so se sono stato chiaro...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    258
    Nessuno sa aiutarmi???

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    258
    facendo qualche ricerca(anche se non ho capito cosa cercare) ho visto che potrei utilizzare event.currentTarget, e la strada giusta come lo adatto al mio scopo=?

    al momento recupero i dati in questo modo:
    codice:
        $.ajax({         url: "http://sito.it/json.php",
            dataType: 'json', 
            type: 'POST',
           success: function(data){
                
                $.each(data, function(key, value){
    
    
                    $('#result_cerca').append('<li> Giorno:   ' + value.giorno + '</li>')
    
    
                });
            }   
        });
    Ultima modifica di sixdas; 19-07-2014 a 12:34

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    qual è il problema con quel codice? mi sembra sensato..

    devi solo adattarlo ai dati che ti servono. Dato che la richiesta ajax è una, potresti anche pensare di stampare tutti i dati e mostrare solo i nomi (nascondendo il resto con display:none), al click sul nome mostri i dati del nome cliccato.
    Ultima modifica di jimbo0; 20-07-2014 a 15:01

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    258
    Quote Originariamente inviata da jimbo0 Visualizza il messaggio
    qual è il problema con quel codice? mi sembra sensato..

    devi solo adattarlo ai dati che ti servono. Dato che la richiesta ajax è una, potresti anche pensare di stampare tutti i dati e mostrare solo i nomi (nascondendo il resto con display:none), al click sul nome mostri i dati del nome cliccato.
    Io vorrei realizzare una cosa simile:http://jsfiddle.net/Gajotres/8uac7/

    Potresti farmi un esempio di quello che intendi?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    io intendo una cosa del genere (se ho capito che intendi), questo l'ho fatto con onHover, farlo onClick è banale..
    codice HTML:
    <ul id="result_cerca"></ul><style>
    .details{display:none}
    .name{font-size:2em}
    li:hover{background:#d8d8d8}
    li:hover .details{display:inline} 
    </style>
    <script>
        
     $.ajax({
        url: 'json.json',
         dataType: "json",
        success: function(data, textStatus){
        
        var employees=data.employees;
        
        var len = employees.length
        
        for(i=0;i<len;i++){
            $('#result_cerca').append('<li> <span class="name">name: ' + employees[i].firstName +'</span><span class="details"> lastname: '+employees[i].lastName+' age: '+employees[i].Age+'</span></li>')
            
        }
        
        },
        error: function(data, textStatus){console.log(data)
         }
          
      }).done(function() {
    });
        </script>
    Ultima modifica di jimbo0; 20-07-2014 a 16:08

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    258
    Come prima cosa vorrei ringraziarti per la disponibilità, ritornando al codice che hai postato, l'ho provato e funziona, l'unica cosa che siccome sto sviluppando un sito mobile, quindi non ho molto spazio a disposizione, quindi la mia idea era quella di "trasportare" i dati in una nuova pagina. Magari sbaglio metodo hai qualche consiglio?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    su questo non so aiutarti, ma puoi studiarti il codice che hai postato..praticamente fa quello che vuoi, in maniera un po' più astrusa..

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    258
    ok grazie, adesso vedo di fare qualche prova..Nel frattempo ho risolto diversamente, anche se non mi soddisfa pienamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.