Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Utilizzare GoogleMaps in java

    Salve a tutti.

    Devo creare un'applicazione desktop che visualizzi all'interno di un JFrame le GoogleMaps con tutte le funzionalità che sono permesse (es. zoom, spostamenti, ...), ma non ci riesco in alcun modo. Qualcuno può darmi una mano?? Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Ciao,
    da una veloce ricerca sul web ho trovato questo e questo. Sicuramente si trova anche altro.


  3. #3
    Ciao, grazie per la risposta ma purtroppo avevo già provato a seguire queste guide senza successo.
    Nel primo link viene usata una libreria che purtroppo è a pagamento altrimenti sarebbe stata ottima

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    28
    Puoi tranquillamente fare qualcosa in Swing senza utilizzare librerie di terzi ma richiamando le Static Maps di Google... La documentazione è a questo link:

    https://developers.google.com/maps/d...on/staticmaps/

    In pratica, come viene subito spiegato, ad ogni richiesta HTTP del tipo:

    codice:
    http://maps.googleapis.com/maps/api/staticmap?center=Brooklyn+Bridge,New+York,NY&zoom=13&size=600x300&maptype=roadmap
    &markers=color:blue%7Clabel:S%7C40.702147,-74.015794&markers=color:green%7Clabel:G%7C40.711614,-74.012318
    &markers=color:red%7Clabel:C%7C40.718217,-73.998284
    ti viene restituita un'immagine statica, che a questo punto puoi salvare in locale e visualizzare nella tua interfaccia grafica...

    Poi puoi mettere dei bottoni che fanno lo zoom e le altre funzionalità... Ad esempio, ad ogni pressione del bottone vai a modificare il parametro relativo che si trova nella URL di sopra e fai quindi una nuova richiesta HTTP... E così via... Non è il top, ma funziona con poche righe di codice e senza aggiungere librerie...
    Ultima modifica di javatore; 25-07-2014 a 12:40

  5. #5
    Purtroppo mi è stato detto di non utilizzare mappe statiche :\

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Dai un'occhiata a questo progetto:

    http://djproject.sourceforge.net/ns/

    una volta esisteva (esiste ancora, ma credo che il supporto sia stato interrotto), la libreria jdic, da cui è stata derivata Desktop ed altre classi poi finite nel JDK. Purtropo con la migrazione alla nuova piattaforma di java.net, il progetto è andato pressoché perso:
    https://java.net/projects/jdic

    ________________________
    Esempio. Strippando tutto il "superfluo" dall'esempio base:
    codice:
    package net.browser;
    
    
    /**
     *
     * @author Andrea
     */
    
    
    import javax.swing.*;
    
    
    import chrriis.common.UIUtils;
    import chrriis.dj.nativeswing.swtimpl.NativeInterface;
    import chrriis.dj.nativeswing.swtimpl.components.JWebBrowser;
    
    
    /**
     * @author Christopher Deckers
     */
    public class GoogleMaps extends JFrame {
    
    
      public GoogleMaps() {
          this.setSize(600,400);
          JWebBrowser webBrowser = new JWebBrowser();
          webBrowser.setBarsVisible(false);
          webBrowser.navigate("http://maps.google.com");
          this.getContentPane().add(webBrowser);   
          this.setVisible(true);
          this.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);    
      }
    
    
      
      public static void main(String[] args) {
          UIUtils.setPreferredLookAndFeel();
          NativeInterface.open();
          SwingUtilities.invokeLater(new Runnable() {
              public void run() {
                  new GoogleMaps();
              }
          });
          NativeInterface.runEventPump();
      }
    }
    Ultima modifica di Andrea1979; 25-07-2014 a 17:06
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Grazie Andrea1979, riesco a visualizzare finalmente GoogleMaps però così non posso usare le API. Mi rendo conto di non aver formulato perfettamente la domanda..
    Comunque volevo chiedere anche un'altra cosa: seguendo questa guida di Google, nella sezione java, si trova una classe di esempio (scusate ma non riesco ad inviare la risposta se inserisco il codice ) che semplicemente stampa a video il risultato di una query. Ora, in particolare, a me servirebbe visualizzare sulla mappa nel mio frame quei punti restituiti dalla query. Conoscete un modo per farlo? Magari bisogna sfruttare la classe GeoJsonPoint??

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ah. Allora non ti so aiutare. Le mie uniche esperienze con Google Maps sono state via ajax su php e jsp. Quella stessa guida dice che le richieste via ajax non possono avere come "sorgente" file:///
    Sicuramente vi sarà un modo di fare tutto con le API messe a disposizione, ma dovrei documentarmi tanto quanto te
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    Buongiorno,
    donnie91 non so bene cosa fa la tua APP ma se hai tutti questi problemi perché non crei la parte che utilizza maps con javascript e HTML cosi da utilizzarla in un browser che integri a sua volta nella tua app?

    Ho fatto una ricerca di 10 sec su google, ho trovato questa libreria per integrare un browser su un JFrame.

    http://java.dzone.com/articles/web-b...our-java-swing

    Spero di averti dato uno spunto Ciaooo !!!

  10. #10
    Tranquillo, grazie lo stesso Andrea1979


    Buongiorno,
    donnie91 non so bene cosa fa la tua APP ma se hai tutti questi problemi perché non crei la parte che utilizza maps con javascript e HTML cosi da utilizzarla in un browser che integri a sua volta nella tua app?
    Grazie cataDesign ma questa libreria l'avevo già vista solo che è a pagamento.. Forse l'unica soluzione per non perdere altro tempo è proprio come hai detto, visto che in js è abbastanza semplice utilizzare le mappe

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.