Salve, io sono un novizio in PHP e ho proprio iniziato a vederlo oggi, grazie alla lettura di un manuale base [Php5 di Massimo Canducci, Apogeo editore]. Quindi non chiedete troppo dalle mie capacità.
Ho installato Apache, ultima versione, sul mio pc [visualizzando la pagina di congratulazioni su Localhost] e ho prodotto il mio primissimo script. Questo è un semplice passaggio di variabile tramite l'array $_REQUEST[parametro], e salvato le due pagine [madre e figlia] in due file di nome Prova.php e Prova2.php.
Inutile dire che il risultato non è quanto sperato e pronosticato dal libro.
Ecco i due file sopracitati:
Prova.php
Prova2.phpcodice:<html> <head> <title>Prova php</title> </head> <body> <form action="prova2.php" method="post"> <table> <tr> <td>inserisci una parolaccia:</td> <td><input type="text" name="parola"></td> </tr> <tr> <td><input type="submit" value="premi"></td> </tr> </table> <form> </body> </html>
Il risultato è una pagina bianca con scritto:codice:<html> <head> <title>Prova php</title> </head> <body> <?php print("<h2>Chi ha scritto $_REQUEST[parola] non è intelligente</h2>"); ?> </body> </html>
Chi ha scritto $_REQUEST[parola] non è intelligente"); ?>
come posso fare per sistemare il tutto, nel libro non c'è scritto un tubo e a lui -l'autore- non menziona il problema. Quindi, come posso risolvere?

Rispondi quotando