Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Menù a tendina nascosto

    Ciao a tutti, mi stò cimentando da poco con HTML e CSS, ed ho un problema che non riesco a risolvere. Ho creato una pagina con iframe.
    In alto c'è un frame con un menù orizzontale a tendina a cui segue sotto un altro frame.
    Inizialmente avendo l'iframe del menù la stessa dimensione della barra menù stessa la tendina "non usciva" dal frame. Ho risolto aumentando l'altezza del frame menù e riposizionando il secondo frame a ridosso della barra menù. Adesso la tendina quando la apro si vede ma le scritte si sovrappongono a quelle del frame sottostante, come se la tendina fosse trasparente. Ho provato a variare in tutti i modi il campo z-index ma non riesco a risolvere il problema. Mi potete aiutare?
    Grazie 1000

    PS.: per fare il menù ho utilizzato Bootstrap

  2. #2
    1. Usare frame e iframe per fare un layout è una bruttissima e scoveniente pratica
    2. la tendina potrebbe avere un background trasparente
    3. Per darti una risposta adeguata bisogna che ci fornisci un link o il codice
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Ma allora, se dici che usare iframe è una brutta pratica, che metodo dovrei usare?
    Il sito che stò scrivendo avrà alcune parti che saranno in comune fra molte pagine, oltre a menù anche altri "blocchi".. ed usare iframe mi sembrava il modo più semplice per poter fare facilmente una modifica che ritroverei su tutte le pagine.
    Quale altro metodo potrei usare per raggiungere questo scopo?

    PS: Il codice non l'ho su questo PC... appena lo recupero lo metto qui.. intanto grazie 1000 per la risposta

  4. #4
    La norma è usare div e css! Per avere delle parti in comune da non modificare su tutte le pagine è sufficiente usare l'include che sia poi lato-server o lato-client non importa, l'include migliore è lato-server
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Ciao, mi scuso per non aver più risposto.
    Grazie al tuo consiglio di non usare iframe, mi sono messo a "studiare" e li ho aboliti :-D
    Ho provato ad usare l'include lato client, perchè essendo alle prime armi e per il momento non avendo il sito on-line, avevo necessità di vedere cosa stavo facendo, ma dato che ho letto le controindicazioni relative ad include lato client e javascript, alla fine ho risolto il problema utilizzando dreamweaver e la gestione dei modelli, che fra l'altro con la possibilità di inserire aree modificabili ed aree opzionali, mi ha dato una buona flessibilità di gestione.
    Grazie 1000 per la dritta e complimenti a tutti per questo forum e questo stupendo sito che mi stà dando un supporto fondamentale per la costruzione del mio sito.

    Ciao a tutti

    P.S.: Eliminando iframe è sparito anche il problema che avevo con la barra di navigazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.