Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Selezione riga

Hybrid View

  1. #1

    Selezione riga

    ciao ragazzi, ho un problema che non so come risolvere..
    Ho creato un database contenente esami universitari.. In una pagina è visualizzata una tabella con tutti gli esami che l'utente ha (in teoria) prenotato e in una colonna ho inserito un'immagina dove premendola si dovrebbe cambiare il valore di un campo per quel relativo esame. Il problema sorge ora:
    come posso fare a recuperare i dati solo dell'esame selezionato per poterli poi aggiornare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    ti direi di usare un form, ma non sapendo che codice stai usando viene un pelo difficile

  3. #3
    allora ti allego il link: http://mylibretto.altervista.org/prenotabili.php
    e il codice:

    <div id="EsamiPrenotabili">
    <table border="3">
    <tr>
    <td> <b> Anno di Corso </b> </td>
    <td> <b> Attivita' Didattiche </b> </td>
    <td> <b> Crediti </b> </td>
    <td> <b> Professore </b> </td>
    <td> <b> Data Esame </b> </td>
    <td> <b> Prenota Esame </b> </td>
    </tr>




    <?php
    $host="localhost"; // host del database
    $username="root"; // utente del db
    $password=""; // password dell'utente sopra
    $nomedb="my_mylibretto"; // nome del db
    mysql_connect($host,$username,$password);
    mysql_select_db($nomedb);
    $esami=mysql_query("SELECT * FROM esami where UsernameS = ''");

    while ($esami2 = mysql_fetch_array($esami))
    {
    ?>
    <tr>
    <td> <?php echo $esami2[AnnoCorso]; ?> </td>
    <td> <?php echo $esami2[NomeE]; ?> </td>
    <td> <?php echo $esami2[CFU]; ?> </td>
    <td> <?php echo $esami2[Professore]; ?> </td>
    <td> <?php echo $esami2[DataE]; ?> </td>
    <td> <a href="" ><img src="Prenota_esame.png" width="auto" height="30" alt="Home" align="center" /> </a> </td>
    </tr>
    <?php }
    ?>





    </table>
    </div>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    la via più semplice sarebbe mettere nel link in cui appare l'immagine un URL che rimandi ad uno script che gestirà la prenotazione, passando l'id dell'esame (ed eventuali altri parametri per l'insert) in GET (una cosa tipo script.php/?id=123)
    ma essendo la via più semplice è anche quella meno sicura, dato che si potrebbero prenotare esami a caso per studenti a caso semplicemente modificando i parametri, oppure potresti "offuscare" in qualche modo i dati

    soluzione più sicura è fare un form e passare i dati allo script in post

  5. #5
    esatto.. sto creando un form così posso fare un controllo e gestire le eccezioni.. ti ringrazio!

  6. #6
    ciao scusami ancora, sapresti dirmi perché le variabili non assumono quei valori?
    var idesame = prompt("Qual è l'id dell'esame che vuoi prenotare?","inserisci l'id");
    if(idesame>0){

    <?php
    $host="localhost"; // host del database
    $username="root"; // utente del db
    $password=""; // password dell'utente sopra
    $nomedb="my_mylibretto"; // nome del db

    mysql_connect($host,$username,$password);
    mysql_select_db($nomedb);

    $selezione = mysql_query("SELECT nomeE, CFU, Professore, DataE, Idoneita, AnnoCorso FROM esami where IDe='idesame'");
    $nome=$row[0];
    $cfu=$row[1];
    $prof=$row[2];
    $data=$row[3];
    $anno=$row[4];
    $query = "INSERT INTO esamiReg VALUES('','$nome','$cfu','$prof','$data','','','', '$anno','$user_wel','prenotato')";


    ?>
    var x= confirm("Sicuro di volerlo prenotare?");
    if (x) {
    <?php
    mysql_query($query) or die( "Errore nella query. Query non eseguita");
    mysql_close();
    ?>
    }
    }
    Ultima modifica di frakkiano; 25-08-2014 a 10:29

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    mi pare che tu stia mischiando Javascript e PHP in maniera errata
    considera sempre che quando JS viene eseguito dal client, il server ha già elaborato la richiesta

    se lo fai cliccare su un submit o su un'immagine, metti l'evento onclick di alert per la conferma a procedere e una volta ricevuto l'ok fai il submit reale verso lo script php (questo puoi farlo anche in maniera asincrona con ajax, per non ricaricare completamente la pagina)

  8. #8
    Questo è un file esterno che ho creato, che viene chiamato dopo aver inserito l'id di un esame.. Il problema è che non riesco a passare l'id e quindi la select non funziona..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    allora... l'id dell'esame dove lo valorizzi? nel form di cui prima? il form che method ha? se POST devi fare una cosa tipo
    Codice PHP:
    $id_esame $_POST['nome del campo del form che contiene l'id dell'esame']; 
    però queste sono proprio le basi eh...

  10. #10
    Ok ti ringrazio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.