Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    6

    calcolare una funzione in con java!!!

    io devo fare un progetto il quale richiede di creare un programma per plottare funzioni e calcolare l'integrale .
    Il mio problema è alla base sta nel fatto che non so e non riesco (ho provato di tutto ,premettendo che sono un principiante ) a capire come far calcolare al compilatore un funzione , per esempio se io ho un funzione f(x) composta dal solo sinx non so come ottenere il valore di quella x , cioè come poterlo modificare con i vari valori e poi andare a disegnarmi il mio grafico tramite i bari Jpanel ecc.


    Per favore aiutatemi mi sto veramente battendo la testa sul muro

  2. #2
    la classe math fa al caso tuo, oppure non ho capito io

    http://docs.oracle.com/javase/7/docs...lang/Math.html

  3. #3
    Scusa ma affermi che sei un principiante e vuoi partire con una cosa così complessa...
    inizia con Hello world poi le cose più complesse verranno da se...
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    sono un principiante perche sono al primo anno di informatica è devo fare questo progetto per un esame non sarei così idiota da partire con cose così !!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    la classe math la conosco è non mi è d'aiuto ti faccio un esempio più semplice e conciso per vedere di riuscire a farti capire meglio perché alcune volte non mi so spiegare molto bene .
    se io ho una funzione del tipo y=x+2 e voglio ricavarmi la y con diversi valori di x partendo per esempio da 1.00 poi 1.01 e così via fino ad un dato numero che sarà altro estremo del mio intervallo del tipo [1,3] con quale metodo posso farlo ??

    scusate il disturbo !!
    per principiante intendo che le basi cel'ho ma è la prima volta che mi cimento in una cosa del genere

  6. #6
    a te serve in pratica un risolutore....suppongo di espressioni semplici giusto?

    beh innanzitutto devi riconoscere la forma della funzione.

    quindi ti direi studiati le espressioni regolari

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    cosa sono le espressioni regolari ??
    si comunque le espressioni non sono complicate !!

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    grazie!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    fare il parsing da testo a codice mi sembra irrealistico per un progetto di informatica al primo anno.

    Per quello che ho capito io:
    codice:
    public double miaFunzione(double x) {
        // y = pi + sin(x^2)
        return Math.PI + Math.sin(x*x);
    }
    ...
    public double[] compute(double start, double stop, double step) {
       int size = Math.ceil((stop - start) / step);
       double out[] = new double[size];
       for(double i = start; i < stop; i =+ step)
          out[ (int)(i-start) ] = miaFunzione(i);
       return out;
    }
    in mia funzione codifichi la tua funzione usando codice java. La funzione compute ti calcola un array di valori nell'intervallo specificato, campionando la funzione con step.

    Semplificando ancora, il metodo compute ritorna le y, mentre la variabile i all'interno del for rappresenta le x.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.