Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    16

    Problema accesso DB seguendo istruzioni della guida di HTML

    Salve,
    alcune premesse:
    sto cercando di aggiornare un'applicazione in php, in questo caso sto spostando l'accesso al db in un file separato utilizzando una classe (così come è stato consigliato);
    sto lavorando in locale;
    sto usando questa guida qui presente sul sito di HTML.

    In sintesi questo è il codice inserito nel file che ho chiamato config.php
    Codice PHP:

    <?PHP    
        
    class accesso_db
        
    {
        
    // parametri per la connessione al database
        
    private $nomehost "miolocal";    
        private 
    $nomeuser "miouser";         
        private 
    $password "miapass";
        private 
    $nomedb "miodb";
                  
        
    // controllo sulle connessioni attive
        
    private $attiva false;
         
        
    // funzione per la connessione a MySQL
        
    public function connetti()
            {
            if(!
    $this->attiva)
                {
                if (
    $connessione mysql_connect($this->nomehost,$this->nomeuser,$this->password) or die (mysql_error()))
                    {
                    
    $selezione mysql_select_db($this->nomedb,$connessione) or die (mysql_error());
                    }
                }
                else
                {
                return 
    true;
                }
            }
        }

    public function 
    disconnetti()
        {
        if(
    $this->attiva)
            {
            if(
    mysql_close())
                {
                
    $this->attiva false;
                return 
    true;
                }
                else
                {
                return 
    false;
                }
            }
        }
    ?>
    Quindi uguale uguale a quello della guida, allora perché ottengo questo errore:
    Parse error: syntax error, unexpected T_PUBLIC in \PHP\config.php on line 31 (cioè dove inizia la funzione disconnetti)

    Il file index.php contiene, per prova, le sole chiamate:

    Codice PHP:
    include("/PHP/config.php");

    $data = new accesso_db();

    $data->connetti();

    $data->disconnetti(); 

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Nella funzione connetti() hai 4 parentesi graffe aperte e 5 chiuse, una è di troppo... trova l'intruso.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    16
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Nella funzione connetti() hai 4 parentesi graffe aperte e 5 chiuse, una è di troppo... trova l'intruso.
    Codice PHP:
    class accesso_db
    /* 1a */    {
        
    // parametri per la connessione al database
        
    private $nomehost "miolocal";    
        private 
    $nomeuser "miouser";         
        private 
    $password "miapass";
        private 
    $nomedb "miodb";
                  
        
    // controllo sulle connessioni attive
        
    private $attiva false;
         
        
    // funzione per la connessione a MySQL
        
    public function connetti()
    /* 2a */        {
            if(!
    $this->attiva)
    /* 3a */            {
                if (
    $connessione mysql_connect($this->nomehost,$this->nomeuser,$this->password) or die (mysql_error()))
    /* 4a */                {
                    
    $selezione mysql_select_db($this->nomedb,$connessione) or die (mysql_error());
    /* 4c */                }
    /* 3c  */           }
                else
    /* 5a  */           {
                return 
    true;
    /* 5c */            }
    /* 2c */        }
    /* 1c */    
    Sono 5 aperte e cinque chiuse

    Con i numeri identifico qual'è quella di apertura (a) e a quale corrisponde quella di chiusura (c).

    Aggiunta: rispetto alla guida linkata c'è un IF in più relativo alla selezione del DB, quindi nell'esempio ci sono 4 parentesi (aperte e chiuse) mentre in quello che ho scritto ce ne sono 5 (aperte e chiuse).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Quindi dopo la funzione connetti la classe finisce?
    Togli l'ultima graffa

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    16
    Quote Originariamente inviata da clasku Visualizza il messaggio
    Quindi dopo la funzione connetti la classe finisce?
    Togli l'ultima graffa
    Non ho capito.

    Intendi forse che la funzione disconnetti debba essere inclusa nella classe accesso_DB?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    16
    Mi rispondo empiricamente da solo, si

    Quindi, visto che sto cercando di capire come funzionano le classi, ora tutte le funzioni che utilizzo per utilizzare il DB, query di interrogazione modifica ecc, dovranno essere incluse nella classe accesso_DB?
    Ultima modifica di jdipik; 31-08-2014 a 16:49

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    16
    Quote Originariamente inviata da jdipik Visualizza il messaggio

    Quindi, visto che sto cercando di capire come funzionano le classi, ora tutte le funzioni che utilizzo per utilizzare il DB, query di interrogazione modifica ecc, dovranno essere incluse nella classe accesso_DB?
    Mi rispondo empiricamente da solo, no

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.