Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    creare checklist (gestione attivita) per ufficio.

    ciao ragazzi, vorrei creare il seguente form di inserimento per diverse checklist (gestione attivita) in ufficio.

    ho solo creato il form in excel (vb) per darvi un idea (e quindi non mi aspetto un form con sfondo grigio o bordi divisori, son che con css posso fare qualcosa, basta forse un solo frame) di quello che sto cercando di creare con php (ajax o javascript o jquery altro) e con mysql vorrei vostri consigli e suggerimenti, il form è il seguente:



    in rosso, sono tutti campi che dovrano essere "popolati" in automatico in base all'orario (attivita) scelto e in fondo (in basso) la cronologia di tutte le attivita inserite durante la giornata

    il form "Ora" al momento di cliccare o selezionare la fascia oraria deve popolare in automatico i campi in rosso ovvero form "ora attivita", "attivita", "note attivita", "giorno", "link-proc (apre un pdf o word)", che non sono modificabili, e scegliere in "stato - priorita ticket (stato OK in default e priorita bassa in default)", qui dovrò gestire checkbox e radiobutton per bloccare e abilitare a seconda dell'opzione (default con "check" in checkbox e radiobotton stato OK e priorita bassa) solo se si sceglie stato KO drovànno attivarsi un radiobutton priorita media o alta

    inoltre abilitare l'inserzione sui campi in verde ovvero form "giorno-data", "priorita ticket (se KO abilitare checkbox con priorita Media o Alta)", "note operatore", "N. Ticket", "Firma operatore".

    in blu, opzione Insert, dovra inserire tutti i campi al db, sia quelli con i dati in automatico, che quelli inseriti manualmente.

    opzione Cancel, ripristino tutti i campi senza salvare.

    in alto (in arancione) ci sono tutte le tipologie di checklist che seguono la stessa logica della prima (giornata), in versione web sicuramente le mettero in forma di menu di navigazione in alto oppure a sinistra...

    sono alle prime armi con php e mysql, parto da livello base (ho letto diverse guide in internet) , so che devo creare un database relazionale, solo che non so come legare tutte le primary key o indici o relazionare i campi per fare quello che voglio.

    se gentilmente qualcuno puo dirmi come iniziare, grazie in anticipo, non chiedo tutto il codice, se mi aiutare a capire la logica e due righe...

    grazie in anticipo.

    Saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mt19
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    180
    Non ho proprio capito benissimo tutto, comunque, se non ti serve una cosa molto professionale e ottimizzata, crea una sola tabella con tutte le info:
    - Id, che sarà il numero ticket
    - categoria (mattina, giornata open, giornata host....)
    - data
    - ora inizio (7:15)
    - ora fine (7:30)
    - attività
    - note
    - operatore
    ....

    Così avrai una tabella con tutte le info, poi crei una pagina .php unita a jquery (per evitare i caricamenti della pagina, https://phpacademy.org/topics/jquery...-refresh/30278, leggi i commenti) che con i $_GET prende tutte le info e fai le ricerche opportune, mi spiego con un esempio:

    voglio vedere l'appuntamento che va dalle 7.30 alle 8.00, in mattina open della data 24/08/2014, i link sarà:

    index.php?categoria=mattina_open&inizio_appuntamen to=7:30&data=24/08/2014

    Poi con una query fai una ricerca con i dati e prendi tutto quello che ti serve

  3. #3
    grazie per la risposta mt19, non mi serve una cosa professionale, solo utile, nel esempio in Categoria mi dici di mettere (mattina, giornata open, giornata host....) e poi quando creo il ticket com'è seleziono i valori?? lo stesso dovrò fare con Priorita (bassa, media, alta) e Stato (Ok,Ko)??? invece dovrò crearmi un'altro form per la creazione/definizione di una nuova attivita (no ticket).

    mi consigli di creare un campo "ora inizio" e "ora fine" , il ticket viene creato nella fascia indicata (07.00 - 07.30) un solo ticket per una sola attivita. per questo motivo volevo che nel form quando seleziono (07.00 - 07.30) vengano popolati i campi in automatico (quindi i dati messi quando ho creato l'attivita) e solo compilare i dati mancanti per la creazione del ticket (data, stato, priorita, num ticket, operatore, note operatore) e solo dopo fare l'insert.

    grazie ancora per la disponibilità

    saluti

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mt19
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    180
    Quote Originariamente inviata da italo_anonimo Visualizza il messaggio
    grazie per la risposta mt19, non mi serve una cosa professionale, solo utile, nel esempio in Categoria mi dici di mettere (mattina, giornata open, giornata host....) e poi quando creo il ticket com'è seleziono i valori?? lo stesso dovrò fare con Priorita (bassa, media, alta) e Stato (Ok,Ko)??? invece dovrò crearmi un'altro form per la creazione/definizione di una nuova attivita (no ticket).

    mi consigli di creare un campo "ora inizio" e "ora fine" , il ticket viene creato nella fascia indicata (07.00 - 07.30) un solo ticket per una sola attivita. per questo motivo volevo che nel form quando seleziono (07.00 - 07.30) vengano popolati i campi in automatico (quindi i dati messi quando ho creato l'attivita) e solo compilare i dati mancanti per la creazione del ticket (data, stato, priorita, num ticket, operatore, note operatore) e solo dopo fare l'insert.

    grazie ancora per la disponibilità

    saluti
    Vorrei aiutarti, ma non ho capito proprio bene bene bene quello che mi chiedi Sarà che sono parecchio stanco, ma non mi è molto chiara. Se ti servisse una mano nella realizzazione, se vuoi mi puoi contattare in privato e posso darti una mano per creare il codice.

  5. #5
    ciao, grazie per la risposta, allora i ticket vengo gestiti con altro prodotti, noi prendiamo il numero ticket e lo mettiamo al momento su carta (quindi un checklist stampata da word, con le colonne etc etc) per una gestione interna di "sala macchina". quindi dietro non c'è ne un db, ne excel ne access, solo un word che poi raccogliamo e archiviamo (fisicamente), per dare un "punto" moderno volevo mettere qualcosa di semplice ma effettivo, quindi al massimo avere una "cronologia" dei "ticket" inseriti, che per noi vuol dire:


    1) apro/chiedo il ticket dal prodotto X (bmc remedy) e quel numero di ticket lo metto in una casella su un foglio word (stampato), giornaliera (quindi tutti i tipo di checklist) finita la checklist l'archivio sul vassoi (fisico) stop, quindo volevo portare la versione stampata sul "web" ...














    data ___________________________




    Procedura Attivita Ora Giorno Ticket n° Priorità Ticket OK KO
    PROC_A1 Controllo_Dimensioni_DB_Disco_M (Controllare se "byte free" inferiore a 17.000.000.000) 07.00 - 08.00 Lun-Ven BASSA/MEDIA/ALTA
    PROC_A2 MIL-YY-CPRST-01 (INFRASTRUTTURA STAMPE) 08.00 - 09.00 Mar-Gio BASSA/MEDIA/ALTA
    PROC_A3 MIL-ZZ-CPRST-02 (INFRASTRUTTURA STAMPE) 09.00 - 10.00 Tutti BASSA/MEDIA/ALTA
    PROC_A4 MIL-MM-CPRST-03 (INFRASTRUTTURA STAMPE) 10.00 - 11.00 Lun-Sab BASSA/MEDIA/ALTA


    firma ___________________________




    la checklist è fatta così... (struttura fatta per tutti i tipi) quindi vorrei convertirla e gestirla dal web, sicuramente php e jquery fa il caso... solo che mi serve "una spinta" , per il momento ho creato un db e riesco a fare l'insert da php....sto leggendo il forum e diversi tutto per sapere il resto...


    grazie ancora..


    saluti

  6. #6
    non vedo il mio ultimo post. mt19 ti ho risposto con l'esempio della checklist che uso. al massimo ti riscrivo il post. saluti.
    Ultima modifica di italo_anonimo; 26-08-2014 a 20:09

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mt19
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    180
    Ok, ma così oltre che al file di word servirà il database MySQL, ergo vorrà dire scrivere tutti gli appuntamenti sia su word che su db (un lavoro doppio). In ogni caso non ho ben capito cosa sono giornata, mattina host... Pensavo fossero una sorta di categorie, ma evidentemente sbagliavo.
    Se sei così inesperto sarà un lavoro lungo e complicato
    Per fare quello che vuoi nella maniera più semplice possibile metti tutte le info in una tabella. A sto punto con jquery mandi dei $_GET in maniera tale che la pagina non abbia bisogno di un refresh e con PHP prendi i $_GET che ti serviranno per creare query, che eseguite ti popoleranno i campi in maniera automatica.
    E' abbastanza basilare, ma ti devi studiare un pochino di PHP e di MySQL. Per JQuery basta che trovi le pagine giuste su internet e sei a cavallo

  8. #8
    grazie ancora mt19

    giornata, mattina host, mattina open etc etc sono i tipi di checklist, non sono appuntamenti, sono solo attivita su un foglio di carta dov'è mettiamo il "check di eseguita" scrivendo il numero di ticket, non ci sara un doppio salvataggio, il cartaceo (stampa del word) verrà dismesso una volta fatta la versione web (se riesco).

    grazie ancora per il consiglio, farò due tabelle, una per la creazione/definizioni delle attività, un'altra per l'inserimento dei ticket. i campi del checkbox e radiobotton li metterò nel file php e prenderò i valori, continuerò a leggere vari tutorial e esempi per
    PHP, MySQLe JQuery.

    grazie ancora per la disponibilità.

    Saluti.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mt19
    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    180
    Sei hai problemi sul codice scrivi pure

  10. #10
    ciao ragazzi, sto provando come suggerito da mt19 il uso per lo script di serialize, JQuery.

    sono riuscito a fare l'insert al db con i dati pressi dal form, ho deciso di mettere il campo per la data di tipo datatime , ed eseguo l'insert di questo campo in automatico con NOW() , al db mi inserisce questo:


    2014-09-04 08:40:56


    solo che scrive l'ora del hosting, come posso fare per l'insert in automatico con l'ora del pc o corrente del sistema???


    inoltre, in che maniera posso formattare in GG/MM/YYYY HH:MM


    visto che quando eseguo la select scrivo Select * from `tabella` e poi valorizzo i campi con il risultato.


    grazie in anticipo!


    Italo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.