Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    22

    costruire sito responsive

    Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta dove postare,
    grazie a Voi ho potuto costruire diversi siti "normali" (ad es. www.lnispotorno.it) usando css e script ma non sono una cima, anzi ...
    ho letto con attenzione la guida sul responsive web avendo intenzione di aggiornare anche il sito in questione
    e sono sconcertato dalla marea di risorse e codici da usare, ci proverò anche continuando a seguirvi ma non so se sarò in grado;
    quello che vorrei sapere è: esiste un metodo per poter aprire delle cartelle con all'interno un sito ottimizzato per le varie risoluzioni?
    Specifico meglio, costruisco un sito con le cartelle - PC, tablet, smartphone e altro - all'interno delle quali inserisco una index i css
    ed i contenuti ottimizzati per una determinata risoluzione (o per un range limitato).
    Quando accedo al sito, ho la possibilità di di aprire e caricare solo il contenuto di una cartella in base al device utilizzato?
    Immagino che la cosa debba avvenire lato server magari costruendo una home molto snella da dove poter accedere a quanto di interesse,
    perchè se avvenisse lato client il browser caricherebbe tutte le cartelle con rallentamento della navigazione.
    L'idea sarebbe di creare una home page con un semplice menù sul tipo:

    Apri la visualizzazione per PC
    Apri la visualizzazione per Tablet
    Apri la visualizzazione per smartphone
    ed altro se necessario.

    Certo si potrebbe confutare quanto scritto perchè tale soluzione comporterebbe il dover costruire più siti, uno per ogni cartella, ma sarebbero
    modifiche marginali ad es. non inserendo contenuti particolari per le risoluzioni più basse ed organizzando con HTML e css ad hoc,
    la presentazione dei contenuti stessi così come ben esposto nella guida pubblicata.
    Spero nessuno rida a crepapelle se l'ho sparata grossa, non vi voglio sulla coscienza
    Eddy

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dal punto di vista concettuale e pratico la tua proposta e` sbagliata, proprio per le considerazioni che fai alla fine.
    Queste cose le fanno le aziende che vogliono vendere e che possonopermettersi una persona che tiene aggiornati i vari siti, ma e` una soluzione molto pericolosa per le persone normali. Infatti poi dovresti ricordarti sempre di aggiornare i vari siti e ti garantisco che il primo mese la cosa e` semplice, ma dopo un po' la cosa puo` diventare complicata (e molto complessa, quasi impossibile se il sito lo eredita una persona diversa da chi lo ha costruito).

    Prova invece a vedere una soluzione diversa:
    Le pagine HTML sono uguali per tutti, mentre il CSS puo` essere diverso a seconda del device usato.
    Questa soluzione e` relativamente semplice, dato che da server puoi chiedere al browser che tipo di device e` (tramite la tua "home molto snella") e quindi gestire il CSS a seconda del device. E la cosa puo` essere gestita anche tramite le media query pagina per pagina (chiaramente e` piu` performante la soluzione con il server che gestisce l'interfaccia tenendo traccia con le variabili di sessione; mentre usare le media query e` piu` semplice da realizzare, e carica meno il server - inoltre il passaggio da una soluzione all'altra non comporta un lavoro enorme, specie se gestisci il sito tramite CMS e SSI)

    Lascio spazio alle tue elaborazioni ... e ad uno studio mirato della soluzione (magari puoi trovare altri input da alcune discussioni in questo forum)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.