Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    5

    Inserimento tempo, countdown relativo al tempo, e javascript che reindirizza a link

    Buonasera a tutti,
    ho cercato e ricercato, ma non sapendo niente di javascript non sono riuscito a concludere un bel niente.
    Quello che vi chiedo è un semplicissimo form dove si inserisce il tempo (tipo 2 ore e 10 minuti), poi un link, e un tasto submit che appena premuto inizia il countdown. Alla fne del countdown si apre il link in una nuova scheda.
    Un grazie a chi mi dedicherà del tempo

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto.
    Se ho capito l'utente accede ad un form e trova due campi il primo quello del tempo deve essere nel formato ore:minuti? Mentre il secondo campo dovrà contenere url (h t t p:....)?
    Se l'utente una volta compilato il form e parte il countdown chiude il browser, deve rifare l'inserimento dei dati ore:minuti + url?
    A cosa ti server questa cosa?

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    5
    ciao e grazie per il benvenuto
    Si hai capito benissimo. l'utente non chiuderà il browser e... è complicato da spiegare, ma è proprio ciò che mi serve

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Si ma nel caso lo chiudesse i dati vanno persi? Anche se complicato mi piacerebbe capire a cosa serve, e posta il codice html del form.

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    5
    il codice lo scrivo ora, spero di non fare errori<br>

    codice:
    <style>
        form {
        text-align: center;
        }
    </style>
    
             <form name="form_registrazione" align="center" method="post" action="">
            <label>Seleziona ore rimanenti:
            <select name="ore">
              <option value="0">0</option>
              <option value="1">1</option>
              <option value="2">2</option>
              <option value="3">3</option>
              <option value="4">4</option>
              <option value="5">5</option>
              <option value="6">6</option>
              <option value="7">7</option>
              <option value="8">8</option>
              <option value="9">9</option>
              <option value="10">10</option>
              <option value="11">11</option>
              <option value="12">12</option>
              <option value="13">13</option>
              <option value="14">14</option>
              <option value="15">15</option>
              <option value="16">16</option>
              <option value="17">17</option>
              <option value="18">18</option>
              <option value="19">19</option>
              <option value="20">20</option>
              <option value="21">21</option>
              <option value="22">22</option>
              <option value="23">23</option>
              <option value="24">24</option>
              
            </select>
            </label>
    
            <label>Seleziona i munuti rimanenti:
            <select name="ore">
              <option value="5">5</option>
              <option value="10">10</option>
              <option value="15">15</option>
              <option value="20">20</option>
              <option value="25">25</option>
              <option value="30">30</option>
              <option value="35">35</option>
              <option value="40">40</option>
              <option value="45">45</option>
              <option value="50">50</option>
              <option value="55">55</option>
            </select>
            </label>
    
          
          <label>link:
          <input name="link" type="text" />
          </label>
    
          <p>
            <input name="avvia" type="submit" value="avvia" />
          </p>
        </form>
    Si i dati andrebbero persi. Praticamente il link esegue un azione su un altro sito tramite il link messo, nel mio caso specifico un sito dove ogni utente ha un proprio account, quindi una propria sessione aperta. Se anche salvassi il link tramite php in un database, l'azione dovrebbe comunque essere eseguita dal pc dell'utente con una sessione del sito aperta e di conseguenza in ogni caso la pagina non deve essere chiusa.

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Il motivo di questa operazione differita d'invio link?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    5
    per far risparmiare tempo?

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cioè mi domandi se così risparmi tempo, non saprei ma non credo.
    E comunque cosa significa risparmiare tempo, un motivo ci dovrà pur essere.
    Ultima modifica di cavicchiandrea; 02-10-2014 a 16:20
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    5
    questa discussione non ha senso :| preferisco studiarmi qualcosa di javascript che faccio prima altrimenti qua andiamo avanti per anni
    grazie comunque per tutto
    Ultima modifica di osiast; 02-10-2014 a 17:32

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.