Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [VB.NET] Gestire database (provenendo da VB6)

    Ciao a tutti, vi ringrazio anticipatamente, ho un problema devo memorizzare dei dati in un database con relativa ricerca per estrarre questi dati, il problema č che riesco a farlo solo con Visual Basic 6 con visual studio 2012 non ho la minima idea di come si faccia.


    Su internet non ho trovato molto materiale utile a riguardo in quanto a me serve sapere il codice, qualcuno sā dove posso trovare queste informazioni o consigliarmi su dove cercare.

    Ciao a tutti, grazie di nuovo!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di SigAlexey
    Registrato dal
    May 2014
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    186
    A che database devi collegarlo innanzitutto?

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da SigAlexey Visualizza il messaggio
    A che database devi collegarlo innanzitutto?
    A un semplicissimo database creato con Access (.mdb), presente sulla macchina e nn in rete

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di SigAlexey
    Registrato dal
    May 2014
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    186
    Allora... io utilizzo VB2010, ma credo sia molto simile se non uguale.

    A sinistra, sopra la voce toolbox, dovrebbe esserci "Server Explorer".
    Clicchi e poi selezioni "Connect to Database", l'icola con il cilindro giallo e il "+" verde
    Ti si aprirā una finestra e dovrai cercarti il database (Browse-->database)

    Poi...

    Nel menų in alto ci sarā la voce "Data", clicchi e successivamente clicchi su Add New Data Source, Database, Dataset, New Connection e selezioni il Database.
    Ti si aprirā una finestra in cui dovrai selezionare le tabelle utilizzabili del Db, le selezioni e finisci.

    In questo modo hai creato una connessione tra la tua applicazione e il DB.

    Ora passiamo al codice:

    Innanzitutto dovrai scriverti questo, magari nella prima pagina:

    Public objconn As OleDbConnection
    Public stringasql As String
    Public stringaconn As String = "Provider=Microsoft.ACE.OLEDB.12.0;Data Source=Percorso del tuo DB;"
    Public objcomm As OleDbCommand


    per velocizzare i successivi comandi ti crei due Sub:

    Public Sub ApriConnessione()
    Me.objconn = New OleDbConnection(Me.stringaconn)
    Me.objcomm = New OleDbCommand(Me.stringasql, Me.objconn)
    Me.objconn.Open()
    End Sub

    e

    Public Sub ChiudiConnessione()
    Me.objconn.Close()
    End Sub

    Ogni volta che accederai al Db, prima devi Aprire la connessione e appena finito dovrai chiuderla.

    Esempio:

    ApriConnessione()

    codice per l'accesso al DB

    ChiudiConnessione()

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di SigAlexey
    Registrato dal
    May 2014
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    186
    Fatto questo hai il completo accesso al Db!

    Per ricerche, inserimenti e modifiche basta che cerchi "query access vb2012" e ti uscirā una marea di roba!

  6. #6
    Ti ringrazio sei stato utilissimo!

  7. #7
    A questo link puoi trovare un pdf gratuito fatto molto bene, in italiano.

    http://vbscuola.it/

    La parte relativa alla DB la trovi da pg. 870 in poi.

    Ti consiglio anche progressivamente di abbandonare access in favore di SQL server express.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.