Ciao a tutti, ho una domanda da fare riguardo l'integrazione fra php e js.

Ho un form per l'invio di alcuni dati a un database e con dei controlli in js verifico che tutti i campi siano compilati correttamente. In particolare avrei bisogno di verificare se, quando l'utente inserisce la propria username, venga controllato che tale username non sia già presente nel database.

Come esempio di controllo in js ho questo codice:

codice:
if ((username == "") || (username == "undefined")) {
        alert("Il campo username è obbligatorio.");
        document.modulo.username.focus();
        return false;
    }
in questo caso se il campo è vuoto viene restituito l'errore. Mentre per verificare che l'username non sia già in uso stavo utilizzando questo in php, solo che funziona solo una volta che i dati sono stati tutti inseriti e in caso di errore ovviamente mi riporta alla pagina di registrazione con i campi nuovamente vuoti:

codice:
$recuperauser = mysql_query("SELECT id FROM utenti WHERE username='$username' "); $contauser= mysql_num_rows($recuperauser);
if($contauser > 0){
echo ....ecc ecc
E' possibile integrare le due cose in modo che l'errore mi venga restituito al momento della compilazione? Magari inserendo la variabile $contauser direttamente nel js...

Avevo in mente una cosa simile:

codice:
if ($contauser > 0) {
        alert("Username già in uso.");
        document.modulo.username.focus();
        return false;
    }
ma credo di sbagliarmi