Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590

    definire dimensione nodi di un grafo

    salve, ho un insieme di nodi, in base ad un attributo "numArticoli" devo definire la dimensione dei nodi, un nodo ha numArticoli=40, deve essere più grande di un nodo con numArticoli=5;
    il codice che uso trova il max e min numArticoli e di conseguenza definisce la dimensione del nodo
    salve, posto qui perché il codice è in javascript, ma sospetto un errore logico nell'algoritmo:
    codice:
    var minIN=10000;var maxIN=0;
    var minOUT=3;
    var	maxOUT=20;
    
    
    	for (o = 0; o < N; o++) {
        if(nodes[o].numeroSentenze<minIN)minIN=nodes[o].numeroSentenze
        if(nodes[o].numeroSentenze>maxIN)maxIN=nodes[o].numeroSentenze
    	}
    
    //dimensione nodo:
    jQuery.each( nodes, function( key, node ) {
       node.size=parseInt(((((node.numeroSentenze-minIN)/(maxIN-minIN))*(maxOUT-minOUT))+minOUT));
    });
    notate quel jQuery.each: l'array che tratto può essere un array semplice (con indice numerico) o associativo, non ho ben capito se in js posso scorrere un array associativo con quel for (o = 0; o < N; o++)
    il fatto strano, e qui è lo scopo del thread, è che l'algoritmo funziona bene sia in caso di array semplice che array associativo, mi dà problemi solo quando c'è un solo elemento nell'array

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    perchè in alcuni casi(anche se sono presenti più elementi nell'array) risulterà che minIN e maxIN si equivalgono e di conseguenza andrai a effettuare un divisione per 0.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Divisione_per_zero

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    perché mi hai linkato la pagina di wikipedia?
    così su due piedi il problema credo possa presentarsi solo nel caso in cui c'è un solo elemento, a quali altri casi ti riferisci?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    il caso di 2 o + elementi con stesso numeroSentenze

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    uhm, come credi si possa debuggare quel codice?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    per il debug puoi usare la console del browser o firebug

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    intendo correggere questa vulnerabilità nell'algoritmo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    nessuno?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    la formula che usi è coretta?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    la formula postata sopra è funziona, ma tu hai giustamente sollevato un problema in determinati casi, dato che numeroSentenze è un valore che non posso prevedere, vorrei capire come risolverlo, dato che la divisione per 0 mi rompe tutto il rendering del grafo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.