Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    38

    Improvviso malfunzionamento del protocollo SAMBA

    Salve a tutti! Da circa una settimana sto combattendo con uno strano comportamento. Vi descrivo la situazione:

    Rete LAN "piatta", non ci sono PDC nè DHCP server nè server WINS nè domini. Ho client XP, 2000 pro, sevene win8 (chi più ne ha più ne metta!). Alcuni programmini scritti in VB (risalenti ad almeno 10 anni fa che girano solo su client XP) cercano in rete delle determinate cartelle, le copiano su alcune condivisioni samba (attualmente installate su NAS Buffalo TS5200 ma ho provato anche a replicarle su server Linux Centos e il problema è lo stesso) e al termine della copia le rinominano. Tutto ha funzionato egregiamente fino alla settimana scorsa: d'improvviso, in maniera assolutamente casuale, ogni tanto i programmi vanno in errore al termine della copia (cioè in fase di rinomino della cartella remota): errore 75 - impossibile accedere al path/file.
    Mi sembra di poter dire che il problema è samba, perchè con condivisioni presenti su Windows Server 2003 il problema non si presenta.

    Cosa può essere successo??? Un sentito ringraziamento a chiunque possa darmi un suggerimento! =)

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    provato a cercare nei log di samba se trovi qualcosa di utile?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    38
    Ciao e anzitutto grazie per la risposta!! Si, ho guardato ma purtroppo i log messi a disposizione dai NAS sono poco "verbosi": leggo solo che la cartella che sporadicamente va in errore viene copiata (file per file). Qualche riga più sotto (come succede per le cartelle copiate e rinominate correttamente) mi aspetterei il comando di rinomino che invece non c'è. Molto più in basso trovo invece una serie di remove (il sistema è programmato per cancellare le cartelle nel caso in cui insorgano dei problemi).
    Ho guardato anche negli eventi di sistema della macchina client su cui è installato il programma ma non c'è traccia di indizi utili....

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    prova a rifare la configurazione da zero, magari è saltato qualcosa
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    38
    Credo che, come ulteriore tentativo, proverò a formattare le unità e a riconfigurarle da capo, anche se ho una mole immensa di dati da salvare. Ma la domanda è: sono saltati dei parametri simultaneamente su tre NAS?? O_o

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Si è strana come cosa. Prova anche a resettare la rete nel suo complesso
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    38
    FOOOOOOOOOOOOORSE ho risolto: ho analizzato meglio i log di sistema dei client su cui girano questi programmini in VB: pare che in concomitanza dell'inizio del problema sia partito l'aggiornamento di AVG. Per funzionare, AVG 2015 (ma già credo dal 2014) ha bisogno dell'installazione (non sono sicuro ma sembrerebbe di si) di Visual Studio 2012 che viene installato in automatico. Facendo una prova su una macchina "vergine" senza Visual Studio e senza AVG il problema non si presenta. Ovviamente avevo provato a disinstallare tutto dai client ma evidente l'installazione di Visual Studio 2012 va a toccare qualche DLL che nemmeno dopo la disinstallazione torna al suo posto. Quindi, se le prove dei prossimi giorni continuano a dare esito negativo direi di poter affermare che:

    1) non si tratta di un problema di rete
    2) non si tratta di un problema hardware
    3) si tratta semplicemente di un programma obsoleto che gira su un so desueto e che di conseguenza non ha più affidabilità!

    Grazie infinite per l'interessamento, appena i test mi confermano che la situazione è risolta possiamo mettere "RISOLTO" alla discussione ;-)

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Un problema davvero macchinoso. Bravo e era quello
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.