Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Un solo CSS o uno per tipo di elementi

    Buongiorno.
    Sto da poco maneggiando per la creazione di siti web e sto prendendo una buona confidenza con i css.

    Vista la grande quantità di cose presenti in una pagina pernsavo di non usare un solo CSS dove resta tutto caoticamente ammucchiato, ma più css divisi per categorie (uno per i box contenitori, uno per i pulsanti grafici, uno per testi liste e testi link, ecc..)

    Volevo sapere se può essere una buona soluzione o se appesantisce il foglio HTML costringendolo a prendere info da troppe fonti esterne.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    764
    Mi sembra poco pratico lavorare su diversi fogli di stile.
    Cerca, invece, di organizzare in maniera ordinata il tuo foglio di stile, in modo da porterti orientare all'interno di esso quando cerchi qualcosa.
    Io mi trovo bene a dividere il foglio di stile in sezioni: imports, main style, header, footer, ecc.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Roby140569 Visualizza il messaggio
    Mi sembra poco pratico lavorare su diversi fogli di stile.
    Cerca, invece, di organizzare in maniera ordinata il tuo foglio di stile, in modo da porterti orientare all'interno di esso quando cerchi qualcosa.
    Io mi trovo bene a dividere il foglio di stile in sezioni: imports, main style, header, footer, ecc.
    Si in effetti. Io per ora sto facendo uno schema di questo genere

    header
    box1 in header
    contenuto del box1
    box 2 di header
    contenuto del box 2

    body
    box 1 di body


    E via dicendo.

    Non so se sia organizzativamente corretto.

    Mi sembra abbastanza simile a quello che fai tu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.