Buongiorno.
Sto da poco maneggiando per la creazione di siti web e sto prendendo una buona confidenza con i css.
Vista la grande quantità di cose presenti in una pagina pernsavo di non usare un solo CSS dove resta tutto caoticamente ammucchiato, ma più css divisi per categorie (uno per i box contenitori, uno per i pulsanti grafici, uno per testi liste e testi link, ecc..)
Volevo sapere se può essere una buona soluzione o se appesantisce il foglio HTML costringendolo a prendere info da troppe fonti esterne.
Grazie