Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Relazione tra celle

  1. #1

    Relazione tra celle

    Buongiorno

    sono nuovo qui nel forum...
    un saluto a tutti.

    avrei una domanda semplice da porvi:

    Come faccio a mettere tutti i dati con riferimento A B e C in un unica cella con separatore?
    Ovviamente deve avvenire tutto in modo automatico.

    A aaabbbcc
    A cccaaacc
    A aaacccbbb
    A bbbaaaccc
    A bbbcccbbb
    A xxxxzzzz
    A xxxyyyy
    A xxxxxxxx
    A xxxcccccc
    A xxxvvvv
    A xxxbbbbb
    A zzzzzyyyy
    B xxxxzzzz
    B xxxyyyy
    B xxxxxxxx
    B xxxcccccc
    B xxxvvvv
    B xxxbbbbb
    B zzzzzyyyy
    C xxxxzzzz
    C xxxyyyy
    C xxxxxxxx
    C xxxcccccc
    C xxxvvvv
    C xxxbbbbb
    C zzzzzyyyy
    risultatto
    A aaabbbcc,cccaaacc,aaacccbbb,bbbaaaccc,bbbcccbbb,xx xxzzzz,xxxyyyy,xxxxxxxx,,xxxcccccc,xxxvvvv,xxxbbbb b,zzzzzyyyy
    B xxxxzzzz,xxxyyyy,xxxxxxxx,xxxcccccc,xxxvvvv,xxxbbb bb,zzzzzyyyy
    C xxxxzzzz,xxxyyyy,xxxxxxxx,xxxcccccc,xxxvvvv,xxxbbb bb,zzzzzyyyy

    posso risolvere con semplice formula in excel? o c'è bisogno di una query che relazioni i due dati?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    Quote Originariamente inviata da benjominfu Visualizza il messaggio
    Buongiorno

    sono nuovo qui nel forum...
    un saluto a tutti.

    avrei una domanda semplice da porvi:

    Come faccio a mettere tutti i dati con riferimento A B e C in un unica cella con separatore?
    Ovviamente deve avvenire tutto in modo automatico.

    A aaabbbcc
    A cccaaacc
    A aaacccbbb
    A bbbaaaccc
    A bbbcccbbb
    A xxxxzzzz
    A xxxyyyy
    A xxxxxxxx
    A xxxcccccc
    A xxxvvvv
    A xxxbbbbb
    A zzzzzyyyy
    B xxxxzzzz
    B xxxyyyy
    B xxxxxxxx
    B xxxcccccc
    B xxxvvvv
    B xxxbbbbb
    B zzzzzyyyy
    C xxxxzzzz
    C xxxyyyy
    C xxxxxxxx
    C xxxcccccc
    C xxxvvvv
    C xxxbbbbb
    C zzzzzyyyy
    risultatto
    A aaabbbcc,cccaaacc,aaacccbbb,bbbaaaccc,bbbcccbbb,xx xxzzzz,xxxyyyy,xxxxxxxx,,xxxcccccc,xxxvvvv,xxxbbbb b,zzzzzyyyy
    B xxxxzzzz,xxxyyyy,xxxxxxxx,xxxcccccc,xxxvvvv,xxxbbb bb,zzzzzyyyy
    C xxxxzzzz,xxxyyyy,xxxxxxxx,xxxcccccc,xxxvvvv,xxxbbb bb,zzzzzyyyy

    posso risolvere con semplice formula in excel? o c'è bisogno di una query che relazioni i due dati?
    Se utilizzi mysql,

    fai SELECT CONCAT CAMPO2... GROUP BY(CAMPO1)

    Dove CAMPO1 contiene A,B,C.... CAMPO2 il resto
    Non siate in ansia per la vostra vita; Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, non mietono, non raccolgono in granai, e il Padre vostro celeste li nutre. Non valete voi molto più di loro? Cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte le altre cose vi saranno date in più.

  3. #3
    Ho le tabelle su sql...
    Potrei creare una query da lì??

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    Quote Originariamente inviata da benjominfu Visualizza il messaggio
    Ho le tabelle su sql...
    cosa intendi con sql?

    mysql? oracle? sql server? sqlite?
    cosa usi?
    Non siate in ansia per la vostra vita; Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, non mietono, non raccolgono in granai, e il Padre vostro celeste li nutre. Non valete voi molto più di loro? Cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte le altre cose vi saranno date in più.

  5. #5
    sql server.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    287
    ok, la parte sul group by rimane.

    Per la concatenazione guarda qui : http://www.1keydata.com/sql/sql-concatenate.html
    Non siate in ansia per la vostra vita; Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, non mietono, non raccolgono in granai, e il Padre vostro celeste li nutre. Non valete voi molto più di loro? Cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte le altre cose vi saranno date in più.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    credo che per concatenare righe diverse in sql server si usi XML PATH
    ma non sono grande esperto di quel tipo di DB (in MySQL esiste GROUP_CONCAT() per fare la stessa cosa)

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.