Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [MYSQL] Richieste in Java per funzione Ajax

    Buongiorno a tutti,
    Per motivi di studio mi sto occupando della modifica di una Web Application, per la quale devo implementare delle richieste Ajax per l'interazione con un database Mysql.
    Concettualmente nessun problema, ma vi richiederei aiuto per quanto riguarda "la pratica", soprattutto riguardo un aspetto.
    Non posso, sempre per motivi didattici, usare PHP per il lato server, quindi ho cercato altre soluzioni ed ho trovato:

    Questa classe in Java che interagisce con il DB Mysql e mi restituisce i dati che richiedo:
    codice:
    public class mostra{
                    public static void main (String[] args){
                                   try{
                                                   Class.forName("org.gjt.mm.mysql.Driver"); //Load the driver
                                                   Connection conn = DriverManager.getConnection("jdbc:mysql://localhost/db", "root", "password"); //Connect
     
                                                   ResultSet rs = conn.createStatement().executeQuery("SELECT * FROM `msg_testo`"); //Select the rows
                                                   while (rs.next() == true){ //Loop through results
                                                                   System.out.println(rs.getString("oggetto")); //Print the result
     
                                                   }
     
                                                   rs.close(); //Close the result set
                                                   conn.close(); //Close the connection
                                   }
                                   catch (Exception err){}
                    }
    }
    Adesso mi servirebbe poter elaborare le variabili restituite in un file JSP (richiamato anche nella funzione Ajax), esattamente come fa questa funzione php:
    codice:
    <?php
    $q=$_GET["q"];
     
    $con = mysql_connect('localhost', 'root', db);
    mysql_select_db("db", $con);
     
    $sql="SELECT * FROM msg_testo WHERE id_utente_mitt = '".$q."'";
     
    $result = mysql_query($sql);
     
    if($result === FALSE) {
        die(mysql_error()); // TODO: better error handling
    }
     
    echo "<table border='1'>
    <tr>
    <th>oggetto</th>
    </tr>";
    while($row = mysql_fetch_array($result))
    {
    echo "<tr>";
    echo "<td>" . $row['oggetto'] . "</td>";
    echo "</tr>";
    }
    echo "</table>";
     
    mysql_close($con);
    ?>
    Ma in Java....

    Secondo il modello MVC (ripeto che sto avendo un primo approccio a questo ambiente da poco ), credo debba richiamare la classe prima in un SERVLET, e poi in un file JSP.

    Vi chiederei quindi un aiuto per quanto riguarda l'implementazione di queste pagine...
    Grazie mille per la disponibilità

  2. #2
    UP

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Credo ti convenga chiedere nella sezione dedicata a java

  4. #4
    Up

  5. #5
    up

  6. #6
    forse più che fare up e aspettare, ti conveniva fare una ricerca.

    ad esempio prova a guardare qua: http://www.html.it/articoli/jsp-e-ajax-1/

  7. #7
    Non trovo però collegamenti con l'interazione che dovrei avere con il database mysql, procedimento per il quale ho chiesto il vostro supporto....
    Grazie comunque...

  8. #8
    forse dovresti cambiare logica.
    php e java sono diversi....

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    forse dovresti cambiare logica.
    php e java sono diversi....
    Sapresti indirizzarmi?
    ho scritto (ripeto che sto avendo un primo approccio a questo ambiente da poco ) proprio per far intendere che non sono pratico, quindi sicuramente posso sbagliare anche nelle logiche di applicazione...

  10. #10
    purtroppo non molto, nel senso che l'unica volta che ho usato ajax è stato con hibernate e jsf.
    quindi nel caso più semplice (ajax + jsp) non ho esperienza.
    però sicuramente su google troverai quello che cerchi, a meno che qualcuno non abbia qualche altro suggerimento!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.