non mi sono molto chiare le classi anonime. qualcuno può essere gentile da spiegarmele? potete aggiungere qualche esempio pratico? grazie.
servono per fare override di uno o più metodi della classe che estende...
non mi sono molto chiare le classi anonime. qualcuno può essere gentile da spiegarmele? potete aggiungere qualche esempio pratico? grazie.
servono per fare override di uno o più metodi della classe che estende...
Con una ricerca (ma anche semplicemente guardando i titoli delle discussioni in prima pagina) avresti trovato subito una discussione identica, con tante spiegazioni ed esempi:
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2918598
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Avevi già letto questa recente discussione in cui si parlava proprio di questo?
Sì, lo scopo principale è appunto di fare il override di metodi del super-tipo (classe O interfaccia) della classe anonima. Perché siccome il nome della classe non lo sai .... devi per forza assegnare il riferimento ad una variabile del super-tipo (o più in sù) e quindi metodi "nuovi" non potresti "vederli".
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet