Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di medorex
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    252

    php form mail e reset campi con errore

    Ciao a tutti ragazzi, avrei una curiosità piu che un problema:
    ho realizzato una form mail, i controlli sui dati inseriti sono tutti in php come ovviamente la procedura di invio. Quando un utente sbaglia o omette un campo esce regolarmente il messaggio di errore prima dell' invio... e resetta la form: c'è una via per dirgli di non resettare la form in caso di errore o al limite di dirgli di non resettarla in alcun caso? grazie e ciao
    Ma quando impareremo mai ??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    Che io sappia no...quello che puoi fare è settare il value del input con il valore del relativo post (se c'è).
    Se la pagina di controllo dati/invio email è la stessa del form puoi fare, ad esempio:
    Codice PHP:
    <?php 
    $name 
    = (isset($_POST['name'])) ? $_POST['name'] : ''?>
    Nome : <input type="text" name="name" value="<?php echo $name ?>"/>

    //oppure, un po' più  rozzo
    Nome : <input type="text" name="name" value="<?php echo @$_POST['name'?>"/>
    Cose un po' diverse in caso di select/radio/checkbox

    Se invece il form porta ad un'altra pagina, devi salvarti i dati in sessione e procedere come sopra (al posto di $_POST userai $_SESSION)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di medorex
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    252
    Immaginavo grazie, ma il comportamento del reset della form onsend è gestita da che? javascript a livello nativo? voglio dire, a prescindere dal linguaggio che utilizzi esiste la possibilità di dirgli di non resettare la form in caso di errore onsubmit?

    Grazie di nuovo,
    medo
    Ma quando impareremo mai ??

  4. #4
    Presumo tu possa con javascript, al momento del controllo, ripresentare i valori preinseriti dall' utente. Io però ti posso aiutare solo con php utilizzando il metodo proposto da boots, l' ho già fatta un sacco di volte quella cosa li.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di medorex
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    252
    Quote Originariamente inviata da camionistaxcaso Visualizza il messaggio
    Io però ti posso aiutare solo con php utilizzando il metodo proposto da boots, l' ho già fatta un sacco di volte quella cosa li.
    Anch' io mi posso aiutare solo in PHP ! Grazie anche a te, io chiedevo solo x curiosità, inoltre andrei ot se chiedessi info su js, si il metodo di boots funziona tranquillamente ma non può nulla se il campo è sbagliato anche quando viene lasciato vuoto...
    Medo
    Ma quando impareremo mai ??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.