Sto studiando il manuale di Java 8 e sto svolgendo gli esercizi presenti alla fine di ogni capitolo. Riesco a farli praticamente tutti però ho la sensazione o che siano troppo semplici (quelli che riesco a fare) oppure di non aver fissato ancora bene i concetti (per quelli dove incontro difficoltà).
Ho cercato su internet degli esercizi aggiuntivi da svolgere ma ho trovato o esercizi banali oppure senza neanche la traccia.
Volevo chiedervi se potete consigliarmi/propormi degli esercizi da fare perchè voglio a tutti i costi fissare bene i concetti senza avere nessun tipo di dubbio su nessun argomento.
Giusto per completezza vi posto l'elenco dei capitoli del libro, ovviamente sapete benissimo di cosa stiamo parlando ma appunto ve lo posto per completezza:
Spero davvero che possiate aiutarmi.- operatori e gestione del flusso di esecuzione
- incapsulamento e visibilità
- ereditarietà e interfacce
- polimorfismo
- eccezioni e asserzioni
- enumerazioni e tipi innestati
- tipi generici
- libreria indispensabile: il package java.lang
- tipi annotazioni
- le librerie di utilità: il package java.util e Date-Time API
- gestione dei thread
- espressioni lambda
- collections framework e stream API
- input-output
- java database connectivity
- interfacce grafiche: introduzione a javafx