Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Hybrid View

  1. #1

    Stato italiano: tagliare i costi è impossibile

    Il titolo è provocatorio ma ora che ho la vostra attenzione vi espongo invece un ragionamento ansioso di sapere come la vedete voi.

    Io credo che l'Italia sia piena di persone che sperano ancora che l'Italia possa davvero cambiare in modo netto, secondo misure dettate dal buonsenso e da ideologie condivise da tutti.

    Questo non accadrà e chi ha superato i 30 o chi ha iniziato a lavorare probabilmente se ne è già reso conto. E' utopistico pensare che eleggere i grillini piuttosto che Renzi o Monti o Di Pietro o la legga possa portare al compiersi di una qualsivoglia misura ideologica come il taglio del numero dei parlamentari, una minore disiniquità nella distribuzione dei redditi, una lotta a caste e monopoli.

    Non è una questione di politici, è una questione di mentalità. Di disinteresse. Concetti che sono espressi in maniera chiara nel sarcastico video "italiano medio".

    - L'imprenditorialità in italia è scarsissima (la propensione al rischio non è molto alta).
    - Molti giovani vivono in casa fino a 40 anni (ok che non si può generalizzare, ok che gli affitti costano)
    - preferiscono vivere con 700€ al mese piuttosto che emigrare (e qui le giustificazioni iniziano a vacillare)
    - molti italiani sanno tutto sul calcio ma non si interessano di economia
    - le statistiche provano che gli italiani sono decisamente più ignoranti dei tedeschi

    Ok, mi fermo, ma il punto è che se si va avanti, si lasciano fuori le opinioni, e si portano argomenti oggettivi e dati misurabili, diventa sempre più difficile argomentare a favore dell'impegno e del senso di responsabilità di ciascun italiano.

    Come può un presidente del consiglio spingere per dimezzare i parlamentari quando gli elettori non forniscono alcun appoggio per tutelare quello che è un loro interesse?

    In concreto cosa fa ciascun italiano per tutelare i suoi interessi? Si lagna al bar?

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da reverse12 Visualizza il messaggio
    Stato italiano: tagliare i costi è impossibile

    Il titolo è provocatorio ma ora che ho la vostra attenzione vi espongo invece un ragionamento...
    ...diverso da quello che il titolo promette.

    novella2000 fa scuola

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    ...diverso da quello che il titolo promette.

    novella2000 fa scuola
    Ma del resto delle considerazioni che ne pensi?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da reverse12 Visualizza il messaggio
    Ma del resto delle considerazioni che ne pensi?
    prometto di leggerle con attenzione se ti scusi per l'adescamento

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    prometto di leggerle con attenzione se ti scusi per l'adescamento
    Ci sto! Mi scuso per l'adescamento
    Però ora sono curiosissimo di sapere cosa ne pensi..

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da reverse12 Visualizza il messaggio
    Ci sto! Mi scuso per l'adescamento
    Però ora sono curiosissimo di sapere cosa ne pensi..
    a parte alcune imprecisioni e approssimazioni... cosa cerchi di comunicare: l'assenza (anche di consapevolezza) del cittadino nella cosa pubblica?
    si è essente. ed è inaccettabile.
    ma che ci possiamo fare? solo dallo stato centrale puoi ottenere gli strumenti per un'educazione evoluta.
    vedi maturità di cittadinanza che passa dallo studio ragionato della costituzione (li dentro c'è tutto quel che serve).
    oppure auto educarci a modo e preparare le generazioni future.

    ti rispondo in breve perché dilungarmi sui singoli punti non mi pare rilevante in questo contesto.
    in vero lo stavo facendo ma poi mi sono chiesto se fosse necessario, ed ho optato per il non necessario

    e qui mi ritiro, 'notte

  7. #7
    Detto questo, apprezzo i politici concreti. In Italia (e non in un bellissimo mondo parallelo) misure concrete e che possano dare slancio all'economia vanno già considerate un miracolo.

    Da qui il mio sdegno verso le chiacchiere ideologiche.

    Volete il taglio dei parlamentari?
    Bene. Chiedetevi cosa fate in concreto per ottenerlo, quando la risposta sarà: "niente", prendete un secchio di cenere, buttatevelo in testa e iniziate a leggere e ad ascoltare da qualcuno da cui potete imparare (non me quindi :-) )

    Torniamo alla realtà.. io vedo due alternative.
    - O si costruisce una community che abbia voglia di impegnarsi verso un certo obiettivo (come fanno i grillini, e come fanno per altri settori wikipedia, satckoverflow, ecc)
    - Oppure si ridimensionano le aspettative verso i policiti. E ci si aspetta che facciano ciò che è in loro potere tenendo presente che siamo proprio noi italiani a mostrare, nei fatti e nelle azioni, un totale disinteresse per la tutela dei nostri interessi.

  8. #8
    usa anche il neretto magari
    "ci vorrebbero anche più persone come quaestio (a reb verrà un brivido)" wallrider, 22/10/2012

    "Se hai una vita di merda facebook non può essere molto meglio...". kalosjo, 16/10/2012

  9. #9
    io concordo in pieno.

    Si da sempre la colpa ai politici. E io per primo l'ho appena data qui un altro thread anche al m5s per come informa poco su quello che di buono fa.

    Ma la verità è che la politica si occupa delle nostre vite e di quelle dei nostri figli, quindi spetta a noi e solo a noi attivarci per sapere, capire e votare di conseguenza.

    Il politico fa il politico. Deve studiare la situazione economica, le leggi esistenti, pensarne di nuove e migliorative, incontrare le parti sociali, ascoltare proposte, sintetizzare proposte eque e vantaggiose per la collettività. E' già un lavoro immane e che richiede impegno e fatica. Informare non dovrebbe essere neppure nelle sue prerogative (per quello ci dovrebbero essere i giornalisti).

    Se il politico ruba o se il politico fa davvero gli interessi del Paese sta al cittadino scoprirlo, capirlo, giudicarlo e votarlo. Sta al cittadino informarsi.

    Se i politici rubano da sotto al naso ai cittiadini, la colpa è dei cittadini. Se altri politici fanno il loro lavoro onestamente e a vantaggio del Paese ma i cittadini non li votano, ancora una volta è colpa dei cittadini.

    Siamo noi e solo noi i diretti interessati, e quindi spetta a noi e solo noi informarci. Ogni errore su chi abbiamo scelto o non scelto è colpa solo nostra.


    Poi a lato di questo, resta il fatto che se un buon politico cerca di fare il bene del proprio Paese, in un momento in cui si sa che i giornalisti non informano in modo onesto e completo, dovrebbe anche mettersi in testa che gli tocca pure fare buona comunicazione oltre che buona politica. Ma questo è un caso a parte per l'Italia...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da Nuvolari2 Visualizza il messaggio
    Il politico fa il politico. Deve studiare la situazione economica, le leggi esistenti, pensarne di nuove e migliorative, incontrare le parti sociali, ascoltare proposte, sintetizzare proposte eque e vantaggiose per la collettività.
    in pratica deve fare quello che fanno ora ... NIENTE .. mettere d'accordo tutte le parti sociali per ogni cosa ... quando si è in compagnia (e parlo di 5/6 persone) si fa fatica a scegliere un posto dove andare a bere una birra .. figurati se facessero davvero quello che dici
    http://igr4mbo.altervista.org (piano piano)

    "Abbiamo costruito un sistema che ci persuade a spendere il denaro che non abbiamo in cose che non necessitiamo per creare impressioni che non dureranno su persone che non ci interessano" cit.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.