Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Dubbi su zendframework

  1. #1

    Dubbi su zendframework

    Salve a tutti vi scrivo per disperazione a seguito di svariate ricerche sul web senza una chiara risposta.Vorrei imparare un framework per poter velocizzare di molto l operazione di sviluppo delle mie webapp.La mia scelta e ricaduta su zend per via della sua modularita, la quale ritengo una componente eccezzionale.Pero il dubbio che non riesco a soddisfare e sul come si installa il framework.Cioe installando il framework ho visto che bisognera segnalare al file php.ini il percorso della cartella del framework.Ora il mio dubbio e questo,sapendo che in locale non avro nessun tipo di problemi in quanto potro modificare il suddetto file come piu mi piace,per quanto poi riguardera l upload su un server hosting condiviso cosa accadra??Cioe una volta sviluppato un app con questo framework dovro trovare degli host specifici che supportano il framework??Ovviamente pongo la stessa domanda anche su altri framework php usabili.In attesa di una vostra risposta un sentito ringraziamento a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Non utilizzo framework ma a volte (spesso) bisogna avere la possibilità di gestire il server o almeno le impostazioni base per poterli utilizzare.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da zacca94 Visualizza il messaggio
    Non utilizzo framework ma a volte (spesso) bisogna avere la possibilità di gestire il server o almeno le impostazioni base per poterli utilizzare.
    E cosa usi per velocizzare il lavoro?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Quote Originariamente inviata da lollo1991 Visualizza il messaggio
    E cosa usi per velocizzare il lavoro?
    Ho svariate librerie da me create.

    Comunque puoi risolvere utilizzando un framework che sia maggiormente compatibile, o se ne hai il tempo, prendere da zend solo ciò che ti serve e renderlo compatibile (non entra molto nell'ottica SOLID OOP andare a modificare direttamente le classi, ma se non ci sono alternative...)

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da zacca94 Visualizza il messaggio
    Ho svariate librerie da me create.
    https://packagist.org/

    E' una vita che non uso Zend Framework..anzi in realtà non l'ho mai usato veramente tutto, qualche componente qua e là. Cmq usandolo via composer non devi toccare nulla nel php.ini perchè si occupa composer degli autoload. Effettivamente la guida ufficiale lascia presagire modifiche o cmq non pone l'accento su cose piu "moderne" e/o semplici (cmq basta modificare l'.htaccess). Boh, cambia framework, ce ne sono così tanti...
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.