Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    PEAR and Pyrus: how to use them on Windows 8.1?

    Dopo settimane di lavoro ho ritrovato un po' di tempo libero così vorrei riprendere i miei studi di php, terminando, se possibile il libro che mi sono comperato. Ero arrivato a pag 326 ma me ne restano ancora 174 per arrivare a 500. Tolto l'ultimo capitolo che penso sia un esempio di programma (c'è solo codice!) gli altri non parlano di php, classi o oggetti ma di altra roba che a me francamente non interessa una mazza. Oggi ho incomiciato un capitolo strano che affronta PEAR e Pyrus ma da per scontato che io sia un utilizzatore esperto di Linux... Azz... Mi date una mano per implementare le nozioni di questo capitolo su Windows 8.1? Faccio una premessa: non ho installato Apache e MySQL sul mio pc come fanno i provider di rete ma ho usato un programma chiamato XAMPP che ha ricreato l'ambiente di sviluppo sul mio computer che io posso testare scrivendo localhost su un browser qualsiasi.

    La prima domanda è questa:

    1) Se su linux scrivo:

    $ pear config-show

    su windows che faccio?

    P.S.: Quella scritta andrebbe scritta nella shell?

    ... il libro sta diventando troppo complicato...
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Oggi ho incomiciato un capitolo strano che affronta PEAR e Pyrus
    Saltalo. Non ti capiterà mai di installare dipendenze utilizzando PEAR2. Ad oggi il progetto più popolare, mantenuto e facile per questo lavoro è Composer, https://getcomposer.org/doc/, che se ben ricordo ha anche una versione per windows installabile.

  3. #3
    Strano, si dice che PEAR2 è mantenuto ed il libro è davvero molto recente. Vorrei chiederti la differenza tra PEAR o Composer ed il più famigerato Zend. Se ho capito bene, perdona la mia grezzezza, tutti quanti sono dei file .php con namespace e classi... perché tutte queste parole differenti per la stessa cosa?

    framework, dipendenze, librerie, comincio a fare confusione...
    Più pratica in futuro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Vorrei chiederti la differenza tra PEAR o Composer
    Faccio prima a linkarti https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=pear+vs+composer
    In particolare la lettura di questo articolo: http://it.phptherightway.com/#dependency_management
    Anche se lì PEAR viene consigliato al pari di composer, tieni comunque presente che Composer fa tutto quello che fa PEAR e lo fa meglio. Inoltre quasi piu nessuno pubblica pacchetti PEAR. Ad esempio symfony2 e phpunit hanno deprecato i loro PEAR channel e preferiscono l'uso di composer per l'installazione, vedi https://github.com/sebastianbergmann...llation-Method

    Se vuoi vedere le librerie che puoi trovare sul repository principale di composer: https://packagist.org/explore/

  5. #5
    Ok, va bene.
    Mille grazie
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.