
Originariamente inviata da
NonCeLaFaccio+
Ciao,
non saprei come collegare un excel ad un word in modo efficace ma posso provare a suggerirti un'altra soluzione e cioè di fare tutto in excel arrivando a costruire, in un altro foglio, una tabella di dati esattamente identica a quella che ti serve e, alla fine, copiarla nel documento word.
Facendo così, il lavoro si ridurrebbe, una volta esportati i dati in excel, a cliccare su un pulsante e fare un CTRL-V nel documento word.
Provo a farti un esempio per spiegarmi meglio.
Crea un file excel nuovo e, subito dopo averlo creato, salvalo come xlsm cioè foglio con attivazione di macro. Non ricordo esattamente come si fa nel 2010 ma è una delle opzioni del salvataggio con nome, non dovrebbe essere difficile trovarla.
A questo punto chiudi il file xlsx (che puoi anche buttar via), apri quello xlsm e se appare un avviso di sicurezza in cui ti chiede se vuoi attivare le macro rispondi di si.
Controlla quanti fogli hai a disposizione, nelle vecchie versioni di excel si partiva di default con tre fogli (Foglio1, Foglio2 e Foglio3) mentre mi sembra che il 2010 ne preveda solo uno, se è così creane un altro e chiamalo Foglio2.
Ora verifica se fra i vari menu in alto (File, Inserisci, Formule, Dati ecc...) ce n'è uno che si chiama Sviluppo. Se non c'è cerca nell'help come attivarlo, mi sembra che si faccia dalla piccola barra rapida che si trova in alto, sopra i menu.
Fatto questo nel menu Sviluppo troverai un'icona "Inserisci" che ti permette di inserire nel foglio vari tipi di controllo. A te serve il Pulsante di comando Active-X, cioè il primo del secondo gruppo, inseriscilo in un punto qualsiasi del foglio e non preoccuparti della posizione, delle dimensioni e altro, si potrà sistemare tutto in un secondo momento.
Ora clicca due volte sul pulsante e, nella finestra che si aprirà, inserisci queste righe:
codice:
Private Sub CommandButton1_Click()
Sheets("Foglio2").[a5] = Sheets("Foglio1").[b3]
Sheets("Foglio2").[c8] = Sheets("Foglio1").[a4] + Sheets("Foglio1").[a5]
End Sub
Ora torna sul foglio e clicca sulla grossa icona arancione in alto Modalità di progettazione per disattivarla.
Con questo abbiamo semplicemente inserito un pulsante che copia il valore della cella b3 del Foglio1 nella cella a5 del Foglio2 e che fa la somma delle celle a4 e a5 del Foglio1 inserendo il risultato nella cella del Foglio2.
Se infatti provi ad inserire dei valori nelle celle a4, a5 e b3 del Foglio1 e poi clicchi sul pulsante vedrai che le celle a5 e c8 del Foglio2 vengono valorizzate con la regola che ti ho detto.
Chiaramente questo è solo un esempio per mostrarti come si possano riorganizzare i dati con semplicità passandoli da un foglio all'altro.
Per risolvere il tuo problema si tratterebbe quindi di costruire una struttura di celle nel Foglio2 che riproduca ciò che vuoi ottenere in word e poi scrivere tante istruzioni come quelle che ti ho mostrato che popolino il Foglio2 partendo dal Foglio1.
Fammi sapere se pensi che questa possa essere una soluzione.