Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Mi aiutate ad acquistare il mio prossimo libro di testo che mi insegni ad utilizzare un framework?

    Ciao a tutti,

    Vorrei aprire questa discussione per porvi essenzialmente 3 domande con la speranza che non mi critichiate come al solito.

    Mi piacerebbe realizzare un sito che aiuti i componenti di un'azienda a prendere decisione per mezzo di sondaggi, una cosa simile ad un forum privato per capirci ma con la differenza che non esiste la possibilità di fare dei commenti ma solo di accettare o rigettare una proposta oppure ancora di scegliere tra una serie di opzioni. Una sorta di Vbulletin ma molto più semplificata. Il mio obiettivo è realizzare tutto questo con PHP però utilizzando un framework conosciuto, mantenuto e popolare. Pensavo a Zend Framework 2 ma accetto proposte. Le domande, come già detto, sono molte ma essenzialmente 3:

    1.
    Esistono per caso dei framework in PHP per i quali esiste della documentazione in italiano?
    2.Quale libro di testo di Zend mi consigliate? (Ne vorrei uno con poche pagine ma abbastanza completo perché in inglese vado proprio a rilento)
    3.Mi consigliate un progetto più utile che potrei sviluppare dopo la lettura del libro?

    A presto e grazie come sempre gente

    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Esistono per caso dei framework in PHP per i quali esiste della documentazione in italiano?
    Symfony2, best framework evah.
    http://symfony.com/it/doc/current/book/index.html

    Ne vorrei uno con poche pagine ma abbastanza completo perché in inglese vado proprio a rilento
    Zend, come Symfony2, e in generale come tutti i framework, ha una sua curva di apprendimento, più o meno ripida. Potresti comunque appoggiarti a miniframework (es, http://silex.sensiolabs.org/) o a RAD framework per fare quello che ti serve con il minimo sforzo.

    Mi consigliate un progetto più utile che potrei sviluppare dopo la lettura del libro?
    Penso che una banale applicazione CRUD ti costringe bene o male ad utilizzare più o meno tutti i componenti del framework, mi sembra un buon progetto per prenderci confidenza.
    Ultima modifica di .Kurt; 10-12-2014 a 14:15

  3. #3
    Grazie Kurt,

    Do subito un’occhiata a Symfony2, tutto molto interessante. Volevo chiederti però 2 o 3 cosette che mi sono poco chiare:

    1.Mi sapresti fare qualche paragone tra i 2 framework?

    2.Per appicazione crud intendi uno script che sia in grado di gestire i privilegi degli iscritti giusto? Ok, questo si, avevo affrontato questo problema già come php puro però mi piacerebbe creare qualcosa di nuovo attualmente ancora non presente sul web. Mi serve un'idea più sostanziosa.

    3.A questa pagina:
    http://www.html.it/articoli/framewor...omparazione-1/
    si dice veramente poco in merito a Zend e Symfony così mi chiedevo se potevi dirmi qualcosa di più al riguardo. Mi chiedevo se potevi dirmi qualcosa di più? Anche un tuo parere personalissimo se vuoi.

    4.Per quanto riguarda Zend ero interessato a questi libri:
    http://shop.oreilly.com/product/9781782161929.do
    https://leanpub.com/using-zend-framework-2
    riesci a darmi un giudizio su entrambi? Il primo ha circa 230 pagine mentre il secondo solo 87. Cosa manca di importante nel secondo?

    5.In ambito lavorativo meglio ZF2 oppure Symfony?

    6.Ho scaricato i pdf di Symfony ma non riesco a leggerli, mi dice che il file è danneggiato. Ho provato a scaricare la versione 3.0 ma ho sempre lo stesso problema. Ho anche scaricato l'ultima versione di acrobat ma non è cambiato nulla.
    Ultima modifica di giannino1995; 10-12-2014 a 15:04
    Più pratica in futuro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    http://socialcompare.com/en/comparis...rks-comparison

    Ecco un breve confronto

    Io dopo essermi scontrato con Zend (c'è talmente tanta roba che non sapevo nemmeno come cominciare) mi sono trovato bene con Laravel, che ha una curva di apprendimento decisamente più veloce
    Ultima modifica di tampertools; 10-12-2014 a 18:12
    No

  5. #5
    Il problema è che questi framework poco conosciuti come Laravel in ambito lavorativo servono a poco e con il tempo rischiano di finire dimenticati oppure di non avere moduli magari prezziosi e di grande importanza. Comunque apprezzo molto il tuo contributo. Grazie di cuore
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.