Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Settare una sessione attraverso onClick

    Salve a tutti, ho un problema. Il seguente codice nel mio file php: <?php echo "<a href='./Referente_ApprovaProposta.php' onClick='$_SESSION['LmbpId']=$LmbpId;'>$LmbpId</a>";?>
    da come messaggio di errore: "Parse error: syntax error, unexpected T_ENCAPSED_AND_WHITESPACE, expecting T_STRING or T_VARIABLE or T_NUM_STRING.."

    Non saprei proprio dove ho sbagliato. Se qualcuno è in grado di darmi una mano mi farebbe un grosso favore!
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    E ti credo che da errore...è sbagliata sia la sintassi sia la logica. Nell' onclick ci va del codice javascript, non la valorizzazione di una sessione. Tanto tanto se era cosi:

    onClick=$_SESSION['LmbpId']

    poteva voler dire che il codice javascript ce l' avevi in una sessione...

    Di preciso cosa devi fare?

  3. #3
    In pratica ho una tabella, uno di questi campi della tabella è un link. Una volta cliccato mi indirizza ad un altra pagina ma necessito di memorizzare il valore cliccato, ovvero appunto il valore di LmbpId. Ho provato in questo modo:
    <script type="text/javascript">
    function sessioniLimbo($x)
    {
    <?php $_SESSION['LmbpId']='$x';?>
    }
    </script>

    ...

    <a href="./Referente_ApprovaProposta.php" onClick="sessioniLimbo(<?php echo "'".$LmbpId."'";?>);">

    Non mi da più l'errore che avevo scritto ma la SESSION['LmbpId'] non memorizza alcun valore

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Mi trovo in difficoltà nel darti una risposta completa ... vediamo da dove possiamo iniziare.. prova con il leggere questa paginetta per cominciare: http://www.html.it/pag/16674/la-prog...e-lato-server/
    Una volta finita la lettura dovresti essere avere coscienza del perché il codice che hai scritto non potrà mai funzionare. Appena hai finito ritorna qui, che pensiamo ad un modo per raggiungere il tuo obbiettivo di settare una sessione cliccando su un link. ... anche se ho il dubbio che tu voglia lavorare più con i cookie che con le sessioni.
    Ultima modifica di .Kurt; 10-12-2014 a 20:01

  5. #5
    Ho letto e ho compreso il perchè. Ti ringrazio! Purtroppo questo è un progetto che ci è stato dato dal nostro professore che non ha spiegato nè le sessioni nè i cookie. Informandomi autonomamente su internet ho pensato che le sessioni erano la soluzione che faceva al caso mio, ovviamente in questo caso potrebbe essere una scelta sbagliata ed è per questo che ho chiesto aiuto!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Quote Originariamente inviata da DomenicoRomano Visualizza il messaggio
    Ho letto e ho compreso il perchè. Ti ringrazio! Purtroppo questo è un progetto che ci è stato dato dal nostro professore che non ha spiegato nè le sessioni nè i cookie. Informandomi autonomamente su internet ho pensato che le sessioni erano la soluzione che faceva al caso mio, ovviamente in questo caso potrebbe essere una scelta sbagliata ed è per questo che ho chiesto aiuto!
    Allora andiamo alla radice del problema da risolvere. Se ci indichi a grandi linee cosa devi ottenere con questo progetto ti possiamo dare qualche indicazione su come raggiungere la soluzione.

  7. #7
    Ok, in sintesi è un progetto per la scuola: prevede di gestire l'alternanza scuola-lavoro tra gli studenti e le aziende. Una azienda iscritta al sito inserisce una proposta di lavoro, prima di essere però vista dallo studente deve essere approvata da una persona preposta della scuola (chiamata da noi "referente scolastico"). Il referente quindi, effettuato il login, vedrà una tabella contenente tutto le proposte in "limbo", ovvero le proposte di lavoro inserite dall'azienda che devono però essere approvate (perchè magari alcune vengono ritenuto errate ecc). In questa tabella ho un campo che è l'id della proposta in limbo, cliccandolo dovrebbe indirizzarmi alla pagina in cui ci sarà il riassunto della proposta e due bottoni: "approva" e "rifiuta". Ovviamente sia per mostrare i dati sia per gestire successivamente l'azione di approvazione di una proposta ho bisogna di sapere quale proposta ha cliccato il referente e quindi devo memorizzare l'id della proposta cliccata per poi usarlo nell'altra pagina.
    Spero di essere stato chiaro!

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da DomenicoRomano Visualizza il messaggio
    ... Ovviamente sia per mostrare i dati sia per gestire successivamente l'azione di approvazione di una proposta ho bisogna di sapere quale proposta ha cliccato il referente e quindi devo memorizzare l'id della proposta cliccata per poi usarlo nell'altra pagina....
    Manche no, puoi benissimo appendere id alla url pagina-descrizione-proposta.php?id=valore
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Molto bene, è tutto chiaro. Il problema lo risolvi molto facilmente:
    La pagina in cui andrai a visualizzare il riassunto della proposta di lavoro in attesa di convalida lo farà grazie ad un dato: l'id della proposta stessa che si è cliccato nella tabella contenente tutte le proposte. Questo id come lo passo a questa pagina? Perchè non attraverso l'url della pagina? (http://it.wikipedia.org/wiki/Query_string)

    Referente_ApprovaProposta.php
    codice:
    <?php
    $id_proposta = $_GET['id'];
    // qui lavoro con $id_proposta
    Nella tua tabella con tutte le proposte sarà sufficiente avere questo link:
    codice:
    <a href="./Referente_ApprovaProposta.php?id=<?php echo $LmbpId;?>">vedi dettagli</a>
    Facile, no?

    --

    Dovreste comunque bastonare il vostro professore se vi fa andare così allo sbaraglio.
    Ultima modifica di .Kurt; 10-12-2014 a 21:11

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da .Kurt Visualizza il messaggio
    Dovreste comunque bastonare il vostro professore se vi fa andare così allo sbaraglio.
    Io propendo più alla disattenzione degli alunni forviati da facebook/whatsapp
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.