Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Aiuto creazione pagina html

    Salve a tutti, oggi vi scrivo per chiedervi aiuto nella creazione di questa mia pagina HTML.


    Sto giocando a Rust, un sandbox survival (esempio Minecraft, dove bisogna sopravvivere trovando risorse, craftando oggetti e creandosi una casa tutto questo difendendosi/attaccando gli altri giocatori per rubare loro risorse e oggetti) e mi è venuta in mente un'idea per velocizzare e rendere più semplice il gameplay.


    La situazione è questa:
    Nel gioco c'è la possibilità di costruire varie parti di edificio in legno o in metallo, ognuna di queste parti, per essere prodotta, ha bisogno di un determinato numero di specifiche risorse.
    Ecco qualche esempio di costruzione in legno con le rispettive risorse necessarie:
    Fondamenta di legno - 8 assi di legno
    Pilastro di legno - 2 assi di legno
    Muro di legno - 5 assi di legno
    Asse di legno - 10 unità di legno


    Quello che vorrei riuscire a fare io, arrivo quindi al punto, è quello di creare una pagina html (senza sfondi o effetti) dove il tutto viene organizzato in una tabella, in questo modo:


    | Risorsa | - | Numero | + |
    -
    -
    -
    | Totale | Totale risorse necessarie |

    (Reset)


    Dove nel campo "Risorsa" c'è una scritta che sta a rappresentare il tipo di risorsa, nei campi "-" e "+" c'è un pulsante (con su scritto il simbolo meno o più), "Numero" un numero che decrementa/incrementa a seconda della pressione dei pulsanti "-" e "+".


    Invece, nell'ultima riga della tabella (che sarà formata da due campi), a fianco della semplice scritta "Totale", verrà fuori l'esatta quantità e l'esatto tipo di risorse di cui avrò bisogno per poter produrre gli oggetti desiderati.
    Infine pensavo all'indispensabile pulsante "Reset" per azzerare ogni valore.


    Spero di essermi spiegato abbastanza bene.. E' complicato da scrivere


    Beh, detto questo, confido in voi.. Non chiedo di certo tutto il codice html perchè immagino sia molto lavoro (almeno per me) e non voglio far perdere tempo a nessuno. Cerco magari qualcuno disposto a spiegarmi bene passo passo e dettagliatamente tutto quello che devo fare, comando dopo comando, così da poter imparare meglio l'html senza scopiazzare nulla.


    Grazie a chi legge e per qualunque dubbio o se avete semplicemente bisogno di un chiarimento su quello che scritto sopra, chiedete.. Cercherò di essere più chiaro
    SirSpark è stato qui.

  2. #2
    Ciao È vero che una base di HTML è necessaria, ma le funzioni di modifica degli elementi e di calcolo "on page" si sviluppano con javascript. Dovresti chiedere in quel forum.

    Per quanto riguarda l'HTML, più che una tabella devi sviluppare un form che ti permetta di ricevere e modificare i valori che ti servono. Alcune funzioni javascript da te preparate eseguiranno le operazioni che desideri: o in automatico all'inserimento dei dati, oppure in seguito alla pressione di qualche bottone del form. Se poi vorrai dare al form una struttura tabellare, potrai incasellare gli elementi del form in una tabella HTML.

    Se però non conosci né HTML né javascript, metti in conto parecchia fatica e parecchio studio.
    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    facciamo così: prepari "lo schema" in html di quello che vorresti ottenere, così ti chiarisci un po' le idee dal punto di vista del risultato.
    (magari poi è tutto da buttare ma fa lo stesso )

    fatto questo vediamo se spostare il thread in JS o aprire post per le singole questioni (sempre in JS)

  4. #4
    Non so bene di preciso cosa intendi per "schema in html" ma suppongo sia come un insieme di linee guida delle meccaniche informatiche che, attraverso la pagina html, portino al risultato da me desiderato.. Solo che non saprei come rappresentarlo/"spiegarlo" in html >.<
    Magari con un esempio posso comprendere meglio cosa intendi, grazie
    SirSpark è stato qui.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Quote Originariamente inviata da SirSpark Visualizza il messaggio
    Non so bene di preciso cosa intendi per "schema in html" ma suppongo sia come un insieme di linee guida delle meccaniche informatiche che, attraverso la pagina html, portino al risultato da me desiderato..
    no, non è così complicato (anche se.... )

    capisco la tua difficoltà... ma come dice Pino "Se però non conosci né HTML né javascript, metti in conto parecchia fatica e parecchio studio."

    quindi dovresti cominciare con le guide di base di html e poi... e poi... e poi...
    se la cosa ti serve realmente e non è solo un giochillo per te hai due strade:
    -studi un bel po' e poi si vede che fare...
    -affidi il lavoro a qualcuno (probabilmente pagandolo)

  6. #6
    Beh oddio pagare per una cavolata simile no mi serve solo a me per calcolare le risorse di cui ho bisogno in modo più rapido xD
    Per quanto riguarda lo studio si sono d'accordo e ne sono consapevole, i linguaggi di programmazione non sono una roba da 5 minuti e sono qui a chiedere aiuto/consigli apposta perchè sono appassionato di computer, giochi e programmazione. Ho deciso di cominciare a fare qualcosa con le mie mani, anzi, con la mia tastiera
    SirSpark è stato qui.

  7. #7
    Ciao Vincent

    SirSpark, se semplifichiamo la faccenda al massimo, forse non è così complicato. La condizione è che sia uno strumento per te e per pochi amici, e che utilizziate dei browsers aggiornati.

    HTML5 ha introdotto nuovi tipi di input nei form. Se ho capito quel che vuoi fare, il type number e il type range potrebbero fare al caso tuo. Ma finché non apri un file di testo e non provi a scrivere tu stesso del codice HTML, non possiamo correggerti.

    Cerca un tutorial sui form in HTML5. Produci del codice. Producilo in un file di testo, salvalo in .html e visualizzalo nel browser. Prova i vari elementi, fattene un'idea, poi utilizza quelli che ti piacciono.

    Prodotto il form, dovrai aggiungere un bottone che alla pressione esegua le operazioni matematiche che ti interessano. Il bottone fa sempre parte del codice HTML, ma la funzione di calcolo è riservata a javascript. Studia l'elemento output.

    È capodanno, scompaio per un po', buone feste etc etc.
    Ultima modifica di Pino SIlvestre; 31-12-2014 a 17:11 Motivo: aggiunta citazione all'elemento output
    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    Ti serve una cosa del genere: http://www.rustcalculator.com/index.php ?

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Pino SIlvestre Visualizza il messaggio
    Ciao Vincent

    SirSpark, se semplifichiamo la faccenda al massimo, forse non è così complicato. La condizione è che sia uno strumento per te e per pochi amici, e che utilizziate dei browsers aggiornati.

    HTML5 ha introdotto nuovi tipi di input nei form. Se ho capito quel che vuoi fare, il type number e il type range potrebbero fare al caso tuo. Ma finché non apri un file di testo e non provi a scrivere tu stesso del codice HTML, non possiamo correggerti.

    Cerca un tutorial sui form in HTML5. Produci del codice. Producilo in un file di testo, salvalo in .html e visualizzalo nel browser. Prova i vari elementi, fattene un'idea, poi utilizza quelli che ti piacciono.

    Prodotto il form, dovrai aggiungere un bottone che alla pressione esegua le operazioni matematiche che ti interessano. Il bottone fa sempre parte del codice HTML, ma la funzione di calcolo è riservata a javascript. Studia l'elemento output.

    È capodanno, scompaio per un po', buone feste etc etc.
    Quando questo gioco smetterà di togliermi la vita e quando interromperò questo nerd che mi accompagna da settimane (festività a parte, ero assente), mi metterò sotto con dreamwaver CC e chrome oppure inizierò direttamente da notepad++.. Anyway, buon anno!

    Quote Originariamente inviata da s1501 Visualizza il messaggio
    Ti serve una cosa del genere: http://www.rustcalculator.com/index.php ?
    Whattaf..?? Se riuscissi a farlo io lo mettere su adfly al massimo ma mai a pagamento lol
    Non so quando ha avuto questa idea questo tizio.. Pensavo di esser stato il primo!
    SirSpark è stato qui.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.