Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    205

    problema sicurezza input hidden checkout

    Ciao,

    Ho un problema importante con la sicurezza della fase di checkout del mio ecommerce.
    Nel codice sorgente determino i parametri per il pagamento via paypal con input hidden.
    In un caso, un cliente ha cambiato il valore di currency_code e lui ha pagato con PayPal in un'altra valuta.

    Di conseguenza mi sono accorto che qualche smanettone può fare delle modifiche live al sorgente cambiando il valore di questi input hidden e fare lo stesso il submit per il form per paypal.
    Il cliente può modificare i parametri di pagamento come prezzo ecc. Un problema di sicurezza notevole.

    Come posso risolvere questo problema?

    Grazie
    Luca

  2. #2
    beh ovvio, l' html viene servito su un piatto d' argento al client però per il prezzo la vedo una cosa poco rilevante visto che se il pagamento è stato manomesso in qualche modo, la merce non viene spedita. Come avviene la trasmissione dei dati a paypal? method get o post?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    205
    Ciao,

    il metodo è POST, l'action del form è https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr.

    Ho provato anche su un sito con SSL, ho cambiato i valori input hidden del form per il pagamento su Paypal e ho riscontrato lo stesso problema.

    C'è qualche alternativa?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ma nell'action del form devi per forza metterci l'url di paypal?
    Non puoi inviare i dati del form ad un tuo script nel quale controlli la coerenza dei dati (per esempio hai il prezzo vero in sessione e lo confronti con quello che arriva dal form) e se tutto va bene invii la richiesta a Paypal dal tuo script?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    205
    Ciao,

    grazie dell'idea.
    Provo a sviluppare un file php e ti faccio sapere se ho delle difficoltà.

    luca

  6. #6
    Gira che ti rigira devi comunque richiamare la pagina di Paypal fornendogli le variabili $_POST, ci vorrebbe appunto un file lato server che fa il controllo e poi gliele invia (ma come?) Se risolvi facci sapere che è interessante sta cosa e potrebbe essere utile anche a me

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Glieli deve inviare tramite connessione SSL e penso che sia anche obbligato da Paypal stesso.
    Quindi se si fa arrivare i dati dal form su un suo script, qui verifica che sono coerenti e li invia a Paypal tramite SSL è tutto risolto.

  8. #8
    Appunto è proprio quella parte li che mi manca, una volta raccolti mandarli a Paypal. Io saprei solo indicare a Paypal di andare a prendere le variabili $_POST. Dai dai dai illuminatemi

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    205
    Ma è obbligatorio SSL?

    non posso creare un file php per il controllo dati e submit form paypal senza SSL?

    se faccio il controllo lato php è sicuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.