Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Consiglio su PHP e Magento

    Salve a tutti, stò cominciando a lavorare su Magento (mai usato) per un sito di e-commerce. In questo sito dovrei inserire il codice necessario per aggiungere, insieme alla quantità dei prodotti, la possibilità di stampa del marchio su penne e lapis e con la dovuta tipologia di stampa colore e cosi via.
    Ora dovrei andare a lavorare su un linguaggio, come Javascript o PHP, che comunichi in tutto e per tutto con Magento e possa inserire questa aggiunta, nella vendita dei prodotti.

    Quello che vi chiedo è, potresti darmi qualche dritta sul come partire per scrivere un linguaggio che interagisca senza problemi con Magento? Una volta che lo schermata di prodotti come questa per esempio...

    http://www.higift.it/index.php/2-poles.html

    In pratica vorrei creare un bottone, che mi permetta di scegliere il tipo di stampa del marchio che vuole il cliente sulla penna, magari tramite apertura di una finestrina di pop-up. In questa finestrina ci saranno tutte le specifiche come ad esempio, il colore con cui dovrà essere stampato, il tipo di scritta e infine Magento mi calcoli il totale senza problemi.

    Meglio interagire con linguaggio Javascript o PHP dal momento che è tutto collegato tramite database?


    Grazie mille per ogni risposta.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se vuoi tutte le informazioni su come scrivere codice per Magento, la cosa migliore è affidarsi alla documentazione ufficiale, lì trovi tutto ciò che serve.
    http://www.magentocommerce.com/knowl...ion-to-magento

  3. #3
    Grazie mille, ci stò studiano da ieri sera, ma con il google traduttore è veramente qualcosa di straziante. Sai mica se c'è una versione ufficiale della guida in Italiano?

    Grazie.

  4. #4
    Se non ti è cosi necessaria la finestra pop-up, Magento già di suo offre la possibilità di creare prodotti customizzabili, secondo la selezione dell'utente.
    Nel tuo caso avevo risolto un problema simile usando i prodotti "grouped", perchè avevo esigenza che per ogni variante venisse gestita anche la quantità di magazzino. Il tuo caso da quanto ho capito dovrebbe però essere diverso perchè mi sa che voi stampate, non vendete prodotti già pronti (quindi di fatto non dovete gestire uno stock).
    Tuttavia non è un software semplice, nè da usare, nè tantomeno da estendere.
    Prima di pensare a come sviluppare (è fatto tutto in php), ti conviene studiare per bene il manuale utente, ne trovi uno in italiano anche qui su html.it.
    Pensate i programmi a librerie, e innalzate il livello d'astrazione

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ricapitolando vuoi usare magento che non hai mai usato, sviluppando un plugin che non sai come realizzare il tutto senza conoscere l'inglese.
    Complimenti per la "grana" che ti sei trovato e tanti auguri.

    P.S. Ti consiglio di lasciare perdere se lo puoi ancora fare.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    L'inglese lo so, non a un livello completo però...salvo questo è il male minore. Più che altro è trovare il modo di saper interagire con Magento in questo senso. Ora comunque mi sono messo sotto a studiarlo. Negli studi che ho fatto, purtroppo, Magento non era presente e lo sto facendo ora.

    Non lascio assolutamente perdere, prima o poi devo studiarlo per forza.


    Grazie mille per le risposte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.