Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Errore dettagliato IIS 7.5 404.3 - Not Found

    Da autodidatta sto tentando di imparare l’uso di Dreamweaver e piano piano vorrei avventurarmi nel mondo che riguarda i linguaggi di sviluppo come html, php, java e quant’altro.
    Allo scopo ho acquistato il seguente libro “La grande guida Dreamweaver CS6” di Mondadori informatica, autori Nicola Castrofino e Bruno Gioffrè, credendo potesse essere un buon punto di partenza ma aimè mi sono dovuto ricredere. Tralasciando quello che possa essere il libro in questione in quanto ritengo sia poco chiaro e molto superficiale a riguardo, vengo subito al dunque postandovi il mio problema:

    Seguendo la guida, i passaggi sullo stesso riportati, ho creato una pagina chiamata catalogo.asp poi con access ho creato un database contenente alcuni dati chiamato articoli.mdb poi sulla pagina ho creato una tabella inserendo nomi dei dati che dovranno essere richiamati dal database ma quando lancio la pagina di prova, nulla da fare, mi viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
    Si veda immagine in allegato.
    Ho attivato e settato correttamente sul mio pc le seguenti funzionalità:
    Origini dati (ODBC)
    Gestione Internet Information Services (IIS)
    Ovviamente nel menù database ho anche settato e fatto tutti i vari passaggi che riguardano associazioni e comportamenti server.
    Se richiamo il database da Dreamweaver funziona tutto correttamente.
    Attendo vostre consigli, e strano ho ripetuto la procedura più volte sicuramente sbaglio qualcosa io? Bho?!?! vedremo…

    Al di là di tutto questo potreste consigliarmi un buon libro per imparare ad usare Dreamweaver? Quali altri libri consigliate per imparare ad usare magari gli altri programmi della suite di adobe legati al mondo del web design? E per imparare ad usare i linguaggi di sviluppo, html, php, mysql, esistono ottimi testi pieni di esempi pratici da seguire e realizzare passo passo??!? Qualche bella guida per principianti sul vostro sito?!?!

    Grazie a tutti in anticipo.
    Immagini allegate Immagini allegate
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Libri ti spieghino CS6 bene e che ti seguano passo passo la vedo dura.
    Io tralascerei d'imparare un programma e ti consiglio di decidere il linguaggio dal quale vuoi partire (escluderei asp perché è un linguaggio abbandonato se vuoi rimanere in ambiente window opterei per il .net) tra php e java (col primo hai più risorse in rete) cerchi un libro sul linguaggio (preferisco lasciare a te la scelta essendo soggettivo, partirei con un libro base per poi passare ad uno avanzato) e attivare uno spazio hosting free (con php trovi parecchio) cosi non perdi tempo a configurare un webserver locale (che lo trovo molto inutile perché spesso quando vai a pubblicare non va nulla) potrebbe aiutarti a capire (io ho fatto cosi) prendere dalla rete degli script funzionanti in rete, "smontarli" e "rimontarli" per impratichirti.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Libri ti spieghino CS6 bene e che ti seguano passo passo la vedo dura.
    Io tralascerei d'imparare un programma e ti consiglio di decidere il linguaggio dal quale vuoi partire (escluderei asp perché è un linguaggio abbandonato se vuoi rimanere in ambiente window opterei per il .net) tra php e java (col primo hai più risorse in rete) cerchi un libro sul linguaggio (preferisco lasciare a te la scelta essendo soggettivo, partirei con un libro base per poi passare ad uno avanzato) e attivare uno spazio hosting free (con php trovi parecchio) cosi non perdi tempo a configurare un webserver locale (che lo trovo molto inutile perché spesso quando vai a pubblicare non va nulla) potrebbe aiutarti a capire (io ho fatto cosi) prendere dalla rete degli script funzionanti in rete, "smontarli" e "rimontarli" per impratichirti.
    Grazie per la risposta, leggendo altre discussioni su altri forum, siti web informativi riguardo come e dove imparare a usare linguaggi di sviluppo come php, html, ecc..ecc.., come anche dal tuo intervento, immaginavo che la strada da fare sia questa, e cioè a 360 gradi informarsi ed esercitarsi da autodidatta.
    Visto anche come ho potuto leggere e avere conferma, in Italia non esiste un percorso formativo scolastico o universitario che affronti questo campo della formazione, come accennava qualcuno forse anche e soprattutto perché chi siede negli istituti statali non ha le conoscenze adatte per farlo... E’ gente ormai di una certa età e anche a causa del nepotismo, il futuro di certo non è roseo...
    il libro in questione da me posseduto ne è la prova, mi sono reso conto che parla di cose vecchie come .asp, inoltre leggendo fra le varie pagine dove viene menzionato che “Microsoft Internet Explorer e Netscape Navigator” sono i browser più usati e diffusi ti rendi conto che chi scrive e rimasto all'era della pietra...
    Gli argomenti trattati sullo stesso fanno capire che si tratta di un testo di qualche hanno fa, rielaborato ma non aggiornato come avrebbe dovuto esserlo che invece di informare fa tutt'altro.
    Oddio qualche buona nozione sull'uso di Dremwevar me l'ha data ma spendere €45,00 per un libro di cui poi solo 50 pagine su quasi 400 realmente utili mi sembra un furto...
    Peccato che i corsi html dove abito io non li fanno altrimenti avrei potuto vedere come sono e magari parteciparvi. Sperando che come tanti altri non siano fuffa ma che preparino davvero bene le persone.
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  4. #4
    Mi toccherà abbandonare la lettura del testo perché impossibilitato a procedere, i suoi esercizi successivi si basano su di un unico esempio che si appoggia su quanto da me accennato e non essendo riuscito a completare lo stesso, leggere il resto non serve a niente.
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  5. #5
    Piccola nota sui browser più utilizzati ad oggi 29 dicembre 2014:
    Si la gente usa di più Internet Explorer ovviamente perché è preinstallato sul sistema operativo più diffuso al mondo, Windows di Microsoft.
    Ma dire che Netscape Navigator sia fra i più diffusi ed utilizzato oggi, alle porte del 2015 mi sembra una assurdità, per non dire di peggio, in quanto ormai come credo molti sappiano Netscape è un Browser morto e sepolto da tempo.
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  6. #6
    Ritorno sull'argomento in quanto leggendo il libro e confrontando quanto scritto sullo stesso con altre fonti presenti sul web mi sono accorto che praticamente a pagina 274 quanto riportato e una copia identica o quasi di quanto viene scritto sul sito ufficiale di adobe.

    Le descrizioni coincidono perfettemante cambiano solo di poco gli esempi...
    http://helpx.adobe.com/it/dreamweave...le-sheets.html

    Anche io sarei capace a scrivere un libro cosi... copiando dal sito adobe e poi modificando i valori... dove c'è un 16 mettere un 12 contornare il tutto con qualche parentesi e voila...
    Mi sa che chi acquista quetso libro non se ne farà nulla di che... meglio leggere il sito adobe almeno non getteranno al vento 45,00 euro cosi come se nulla fosse...
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    ciao
    dallìerrore visualizzato
    ti manca il gestore ASP nel server IIS 7 ...devi aggiungere al server che deve gestire gli script ASP controlla nella configurazione del server IIS se hai fleggato correttamente l'utilizzo di ASP nell'installazione...(pannello di controllo estensioni di Windows)
    fammi sapere se risolvi o se hai bisogno di aiuto ulteriore
    ciao
    Vic53

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da vic53 Visualizza il messaggio
    ciao
    dallìerrore visualizzato
    ti manca il gestore ASP nel server IIS 7 ...devi aggiungere al server che deve gestire gli script ASP controlla nella configurazione del server IIS se hai fleggato correttamente l'utilizzo di ASP nell'installazione...(pannello di controllo estensioni di Windows)
    fammi sapere se risolvi o se hai bisogno di aiuto ulteriore
    ciao
    Ciao vic53, direi che è tutto corretto nel server, ho seguito passo passo la guida e ho installato tutto correttamente sicuramente il problema deve essere un'altro.
    Comunque se vuoi essermi di aiuto dimmi la tua sincera opinione se vale la pena imparare a sviluppare siti web in .asp o meglio puntare su html, php, mysql...?!?!
    >>Tutto è Possibile, per l'Impossibile ci vuole solo un pò più di tempo<<

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Sicuramente meglio puntare su php e mysql, asp è abbandonato anche da Microsoft se vuoi rimanere in ambiente window devi studiare .net (aspx)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di vic53
    Registrato dal
    Oct 2010
    residenza
    Fonte Nuova (Roma)
    Messaggi
    592
    Quote Originariamente inviata da whitedream Visualizza il messaggio
    Ciao vic53, direi che è tutto corretto nel server, ho seguito passo passo la guida e ho installato tutto correttamente sicuramente il problema deve essere un'altro.
    Comunque se vuoi essermi di aiuto dimmi la tua sincera opinione se vale la pena imparare a sviluppare siti web in .asp o meglio puntare su html, php, mysql...?!?!
    ciao
    di sicuro ASP è uno dei sistemi che è ancora presente nel WEB... anche se Microsoft va in avanti comunque ha lasciato sui suoi server IIS la porta aperta ad ASP.... io lo uso ancora e mi ci trovo bene dato che lo conosco abbastanza per farci quello che voglio fare io...chiaramente i sistemi si evolvono e questo per via di cose come i nuovi sistemi JQUERY, AJAX e via dicendo che utilizzano costrutti che in programmazione per farli ci vorrebbero anni e altri hanno studiato per noi..
    Chiaramente i grattacieli non si fanno con i mattoni, tu guarda al sistema ASP come ai mattoni per costruire una casa; certo per costruire piu piani hai bisogno di strutture portanti affidabili per puntare piu in alto. In questo ha ragione Andrea dato che il mondo va in avanti e in alto. Ma nulla vieta di studiare il buon vecchio ASP e magari vedere le analogie con gli altri sistemi o addirittura creare ibridi che utilizzino sistemi misti anche con PHP. Sul mio piccolo sistema gira sia ASP che PHP5
    Access e MySQL il tutto su IIS7 in windows7.
    Magari non utilizzo tutto ma per quello che ci devo fare va bene. Il mio consiglio è che quello che stai studiando, venga appreso nel modo giusto per poterlo usare correttamente. Questo di sicuro deve preludere a studiare la programmazione strutturata e i sistemi normalizzazione dati che sono i più importanti in "Informatica". Io dal canto mio ho seguito dal 1980 i primik sistemi Digital 11/34 con macroassembler per poi finire la mia carriera come supervisore dei sistemi dipartimentali come admin della rete della ns vecchia compagnia di bandiera , ma ora sono in pensione facendo qualche piccolo lavoro sui web miei e dei miei amici. IL mio consiglio è quello di Andrea con in più una esortazione a studiare a tavolino i problemi e magari provare a fare diagrammi di flusso per verificare i programmi che vogliamo fare e prima di chedere agli altri tentare di risolvere con la nostra razionalità i problemi e se non ci riusciamo chedere non costa nulla. L'esperienza di altri è preziosa e non deve andare dispersa.
    un saluto
    Ultima modifica di vic53; 18-01-2015 a 13:55
    Vic53

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.