Da autodidatta sto tentando di imparare l’uso di Dreamweaver e piano piano vorrei avventurarmi nel mondo che riguarda i linguaggi di sviluppo come html, php, java e quant’altro.
Allo scopo ho acquistato il seguente libro “La grande guida Dreamweaver CS6” di Mondadori informatica, autori Nicola Castrofino e Bruno Gioffrè, credendo potesse essere un buon punto di partenza ma aimè mi sono dovuto ricredere. Tralasciando quello che possa essere il libro in questione in quanto ritengo sia poco chiaro e molto superficiale a riguardo, vengo subito al dunque postandovi il mio problema:
Seguendo la guida, i passaggi sullo stesso riportati, ho creato una pagina chiamata catalogo.asp poi con access ho creato un database contenente alcuni dati chiamato articoli.mdb poi sulla pagina ho creato una tabella inserendo nomi dei dati che dovranno essere richiamati dal database ma quando lancio la pagina di prova, nulla da fare, mi viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
Si veda immagine in allegato.
Ho attivato e settato correttamente sul mio pc le seguenti funzionalità:
Origini dati (ODBC)
Gestione Internet Information Services (IIS)
Ovviamente nel menù database ho anche settato e fatto tutti i vari passaggi che riguardano associazioni e comportamenti server.
Se richiamo il database da Dreamweaver funziona tutto correttamente.
Attendo vostre consigli, e strano ho ripetuto la procedura più volte sicuramente sbaglio qualcosa io? Bho?!?! vedremo…
Al di là di tutto questo potreste consigliarmi un buon libro per imparare ad usare Dreamweaver? Quali altri libri consigliate per imparare ad usare magari gli altri programmi della suite di adobe legati al mondo del web design? E per imparare ad usare i linguaggi di sviluppo, html, php, mysql, esistono ottimi testi pieni di esempi pratici da seguire e realizzare passo passo??!? Qualche bella guida per principianti sul vostro sito?!?!
Grazie a tutti in anticipo.