Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 38
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mantova
    Messaggi
    66

    imparando a programmare...

    Da qualche giorno sto imparando a programmare e per iniziare ho deciso di affrontare una serie di esercizi per apprendere htmal di un sito inglese.
    Il problema è che sono arrivato ad un punto in cui non riesco assolutamente ad andare avanti, mi da sempre errore, ma io credo di averlo fatto giusto! Anche un mio amico che ne sa più di me ha provato a dare un'occhiata e nemmeno lui ci riesce....
    Il messaggio di errore che mi compare è questo:
    Add a div with the learn-more class, like this: <div class="learn-more">..</div>.
    Provo a postare l'esercizio con il copia e incolla, nella speranza che qualche esperto possa aiutarmi:
    codice:
    <!DOCTYPE html>
    <html>
      <body>
      <div class="nav">
      <div class="container">
        <ul>
          <li>Francesco De David</li>
          <li>Browse</li>
          </ul>
          
        
        <ul>
        <li>Sign Up</li>
        <li>Log In</li>
        <li>Help</li>
        </ul>
        </div>
        </div>
        
        <div>
        <h3>Host</h3>
        <p>Renting out your unused space could pay your bills or fund your next vacation.</p>
        </div>
        
        <div>
        <p>
        <div>
        <a href="#">Learn more about hosting</a>
        </p>
        </div>
        </div>
        
        <div>
        <h3> Trust and Safety </h3>
        <p> From Verified ID to our worldwide customer support team, we've got your back. </p>
        </div>
        </div>
        </div>
        
        <div>
        <p><a href="#"> Learn about trust at Airbnb </a></p>
        </div>
        
        
        <div class="jumbotron">
          <div class="container">
          
    <h1>Find a place to stay</h1>
        <p>Rent from people in over 34,000 cities and 192 countries</p>
        </div>
        </div>
    </div>
        
        
        <div class="learn more"> 
            <div class="container">
        <div>
        <h3> Travel</h3>
        
        <p>Rent from people in over 34,000 cities and 192 countries.</p>
        <p><a href=#>See how to travel on Airbnb</a></p>
        </div>
    
    
        
        
      </body>
    </html>
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 30-12-2014 a 14:51

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ciao mark e benvenuto.

    occhio a titoli delle discussioni, leggi il regolamento di sezione.

    ricorda anche di postare il codice dentro all'apposito tag CODE (vedi il tasto # nella modalità avanzata)


    per il tuo problema non mi pare si parli di errore quanto di suggerimento.
    in pratica ti sta dicendo di settare la larghezza del div in questione tramite una classe, che poi valorizzerai con i css

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ah ho capito..... hai scritto <div class="learn more">
    (così sono DUE classi: learn e more)
    invece se si tratta di una sola classe devi unire le parole: "learn-more"
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 30-12-2014 a 15:04

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mantova
    Messaggi
    66
    Oh grazie!!!!!!!!!!!!!!! Finalmente ce l'ho fatta, il problema era proprio quello: mancava semplicemente un trattino tra learn e more!!
    Devo dire che il non potere andare avanti per una svista così piccola mi scoraggia un po' nel proseguire, ma magari ci farò l'abitudine e riuscirò ad evitare questi errori!
    Mi scuso per gli errori di posting, ora mi rileggo più approffonditamente il regolamento, ciao e grazie ancora!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mantova
    Messaggi
    66
    Ok però ora faccio una considerazione riguardo al messaggio di errore, cio'è che è forviante e quindi fa molta confusione!
    Se mi dice "add a div", io posso capire di aggiungere questo "-" ok, però dato che si sta parlando principalmente del div come rica di codice io posso anche capire questo "<div>". Anzi mi sembra più logica la seconda ipotesi.
    Mi ha deluso un po', ora prendo in considerazione l'idea di iniziare un corso di questo sito...peccato perchè io volevo partire subito programmando su un sito dove si usa solo l'inglese...

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    la messaggistica automatica su funzioni ed errori è complicata da gestire, a volte tocca fare un sforzo per capire di che si parla. è inevitabile.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mantova
    Messaggi
    66
    Ho cambiato corso e sto seguendo ora la guida di html.it, molto più chiara ed esaudiente.
    Avrei però un'altro dubbio e quindi continuo qui invece di aprire topic in continuazione altrimento rischio di fare confusione nel forum. Dunque il mio quesito è: come faccio a visualizzare le modifiche che di volta in volta la guida mi insegna? Io scrivo le varie righe di codice su un file .html del blocco note e vorrei avere la visualizzazione tramite browser, di quello che ho fatto.

    Altra domanda per favore: nella pagina 2 della guida viene spiegato come impostare la cache il browser per non avere problemi di visualizzazione delle modifiche, ma vengono riportati solo gli esempi di IE e Firefox, vorrei sapere come poter fare la stessa cosa con Chrome.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    se il file lo hai salvato come file.html (e non file.html.txt ) vedrai che gli si appiccica l'icona del tuo browser predefinito.
    quindi basta lanciarlo e vedrai il risultato.

    riguardo al discorso della cache sappi che, qualunque istruzione lato client, risulta inefficace nel 99% dei casi.
    tocca fare un refresh della pagina (tasto aggiorna del browser).

    dopo che avrai imparato le basi di html ti sarà utile sostituire l'estensione .html con una dinamica (.asp, .aspx, .php ...) dove potrai inserire istruzioni "nocache" efficaci.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2014
    residenza
    Mantova
    Messaggi
    66
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    se il file lo hai salvato come file.html (e non file.html.txt ) vedrai che gli si appiccica l'icona del tuo browser predefinito.
    quindi basta lanciarlo e vedrai il risultato.
    Hehehe te pareva! L'ho salvato .txt! Ma come posso salvarlo .html dato che se faccio salva con nome, mi da solo la possibilità di salvarlo .txt "oppure tutti i file"

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da Mark Lenders Visualizza il messaggio
    oppure "tutti i file"
    la risposta è dentro di te (e sta volta è giusta )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.