Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    67

    Problema Triangolo equilatero.

    Ho inventato un esercizio per calcolare vari dati di un triangolo avendo solo 2 punti.
    Ho creato due file, uno col metodo main, e un altro col metodo per misurare la distanza tra due punti, creando una relazione parametrica.
    Il mio intento era quello di utilizzare il metodo misuratore per calcolare la distanza e allo stesso tempo tra le operazioni del metodo main, calcolare l'altezza del triangolo utilizzando un cateto e la meta di uno dei cateti che sono uguali essendo il triangolo equilatero.
    Ho dichiarato i 3 cateti, poi nell'assegnazione volevo assegnarli in modo che fossero tutti e 3 uguali, mi da errore dicendo che devo inizializzare c3. Cosa ho sbagliato?
    codice:
    class PerimetroTriangolo2 {
    
     public static void main(String[] args) {
     double x1, y1;
     double x2,y2;
     double h;
     double c1, c2, c3;
     double l;
     double differenzaQuadrati;
     double perimetro;
     
    
    
     x1 = 5;
     y1 = 2;
     x2 = 3;
     y2 = 8;
    
    
    c1 = c2 = c3;
    
    
    
    
    c1= Misuratore2.distanza(x1,y1,x2,y2);
    l = c1/2;
    differenzaQuadrati = c1*c1 - l*l;
    h = Math.sqrt(differenzaQuadrati);
    
    
    perimetro = c1 +  c2 + c3;
    
    
    System.out.println("cateto1 = " + c1);
    System.out.println("cateto2 = " + c2);
    System.out.println("cateto3 = " + c3);
    System.out.print("Il valore di l è");
    System.out.print(l);
    System.out.println("Altezza triangolo =" + h);
    System.out.println("Perimetro triangolo = " + perimetro);
     }
    }
    codice:
    class Misuratore2 { 
    public static double distanza(double p1x, double p1y, double p2x, double p2y) {
    
    
    double qc;
    double c;
    
    
    qc = (p1x-p2x)*(p1x-p2x) + (p1y-p2y)*(p1y-p2y);
    c = Math.sqrt(qc);
    return c;
     }
    }
    
    ps: non ve ne uscitte per favore con metodi super avanzati, sono alle prime armi!

  2. #2
    Che cosa vorresti ottenere con questo assegnamento ?
    c1 = c2 = c3;

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    67
    Il problema l' ho risolto semplicemente cancellando le variabili c2 e c3 e calcolando tutto usando solo c1 e scrivendo tra i commeni che il triangolo è equilatero. Però volevo sapere come si può fare per mantenere tre variabili (c1,,c2,c3),e indicare una volta trovato il valore di un cateto, che gli altri due sono uguali.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    67
    vorrei dare il valore di c1 anche agli altri due cateti che sono uguali

  5. #5
    al di là che se vuoi assegnare agli altri il valore di c1 l'assengnamento sarebbe:
    c3 = c2 = c1;
    Ma il problema è che prima di questo c1 non ha nessun valore ed infatti il compilatore ti avverte di assegnargliene uno...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    67
    il valore di c1 viene calcolato con Misuratore2 e l'operazione distanza.
    Poichè soltando dopo aver eseguito quest'operazione c1 acquisisce un valore grazie a"return c" a quel punto posso dare l'assegnazione che mi hai suggerito?

  7. #7
    Yes, dopo che hai assegnato il valore a c1 allora lo puoi assegnare anche alle altre variabili.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    67
    Grazie molto gentile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.