Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687

    Stò seguendo delle lezioni php di un corso acquistato online. Mi date una mano a risolvere questo esercizio?

    Ciao..
    Ho acquistato un corso online che spiega molto bene però ho dei problemi a fare questi esercizi:

    crea la funzione riduci_stringa() che ti permetterà di passare un parametro stringa e che mostrerà in HTML la stringa stessa senza le prime 3 lettere. Prova a cercare la funzione substr() che ti permetterà di togliere caratteri ad una stringa;

    --------------------------------------------------------------------

    sai come creare un Array, quindi, creane uno che contenga 6 elementi (i loro valori non sono importanti), successivamente costruisci la funzione solo_pari() che accetterà come parametro l’Array appena creato e ne restituirà soltanto i valori con indice pari. In questo caso dovrai usare una condizione if ma ti puoi far aiutare dall’operatore modulo (%). Come spesso accade in programmazione, ci sono molti altri modi che ti permetterebbero di raggiungere il risultato;

    --------------------------------------------------------------------

    Crea la funzione conto_alla_rovescia() che accetta come parametro un numero intero (assicurati di usare intval() ) e stampa nella pagina HTML il conto alla rovescia, semplice no?

    ---------------------------------------------------------------------

    Il primo e l'ultimo sono riuscito a farlo ma quello nel mezzo non riesco. Però volevo vedere se i due che ho fatto li ho fatti correttamente.. Mi aiutate per favore?

    Thanks...


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Per vedere se un numero è pari:
    Codice PHP:
    if ($numero == 0) {
      
    // è pari

    No

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Il secondo esercizio, immagino, ha come obbiettivo quello di farti esercitare sul come iterare un array. Quindi:
    codice:
    function solo_pari($num) {
        $nuovo_array = array();
        foreach ($num as $n) { // itero tutti i numeri
           if (($n % 2) == 0) { // controllo che sia pari
             $nuovo_array[] = $n; // se è pari lo aggiungo al nuovo array
           }
        }
    
        return $nuovo_array; // restituisco l'array che contiene, come elementi, solo numeri pari
    }
    
    $numeri = array(1,20,8,7,3,4); // un array con 6 elementi
    var_dump(solo_pari($numeri ));
    Anche se, lo stesso risultato lo ottieni più facilmente usando array_filter:
    codice:
    $numeri = array(1,20,8,7,3,4); // un array con 6 elementi
    $pari = array_filter($numeri, function($n) { return !($n & 1); });
    var_dump($pari);
    Però volevo vedere se i due che ho fatto li ho fatti correttamente.. Mi aiutate per favore?
    Se li posti qui qualcuno ti saprà dire qualcosa.
    Ultima modifica di .Kurt; 20-01-2015 a 22:51

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Se vuoi aiuto per gli esercizi, dovresti almeno mostrare ciò che hai fatto tu, altrimenti oltre a non servire a niente, il tutto si traduce nel fare gli esercizi al posto tuo.

    Quindi per i due che dici di aver risolto e di voler conferme, posta il codice che hai scritto e vediamo se e come si può migliorare, invito gli altri utenti a non postare soluzioni fino a quando non avrai mostrato il tuo codice.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Se vuoi aiuto per gli esercizi, dovresti almeno mostrare ciò che hai fatto tu, altrimenti oltre a non servire a niente, il tutto si traduce nel fare gli esercizi al posto tuo.

    Quindi per i due che dici di aver risolto e di voler conferme, posta il codice che hai scritto e vediamo se e come si può migliorare, invito gli altri utenti a non postare soluzioni fino a quando non avrai mostrato il tuo codice.
    Il primo
    Codice PHP:
    <?php
            
    function riduci_stringa(){

               echo 
    substr ("riduci_stringa", -11);
               
                }
                
                
    riduci_stringa();
        
    ?>
    Il terso ma non sono sicuro di quello che ho fatto:

    Codice PHP:
     <?php
           
    function conto_alla_rovescia(){
           }
           
           
    $returnValue intval('1'10);
           
           if( 
    $returnValue 0){
               
    $returnValue $returnValue $returnValue;
           }
           
           
    $calcolo conto_alla_rovescia();
           
           if( 
    $calcolo 10 ){
               echo 
    'Conto alla Rovescia:'"$calcolo";
           if( 
    $calcolo ){
               echo 
    ' 9';
           }   
           if( 
    $calcolo ){
               echo 
    ' 8';
           } 
           if( 
    $calcolo ){
               echo 
    ' 7';
           } 
           if( 
    $calcolo ){
               echo 
    ' 6';
           } 
           if( 
    $calcolo ){
               echo 
    ' 5';
           } 
           if( 
    $calcolo ){
               echo 
    ' 4';
           } 
           if( 
    $calcolo ){
               echo 
    ' 3';
           } 
           if( 
    $calcolo ){
               echo 
    ' 2';
           } 
           if( 
    $calcolo ){
               echo 
    ' 1';
           }  
           }
        
    ?>

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Andiamo per gradi. Come passo un argomento ad una funzione? http://php.net/manual/en/functions.arguments.php
    Leggi e riprova a fare l'esercizio uno, che ti chiede che
    codice:
    riduci_stringa("abcdefghi"); // stampa a video "defghi"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Stò andando in confusione perchè nel mio corso ho questo:

    <!doctype html>
    <html lang="it-IT">
    <head>
    <meta charset="UTF-8">
    <title>Alla scoperta di una nuova sintassi</title>
    </head>
    <body>
    <?php
    function stampa_nome( $nome ){

    echo $nome;
    }

    $mio = "Daniele";
    stampa_nome( $mio );
    //stampa_nome( "Gabriele" );
    ?>
    </body>
    </html>

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Stò andando in confusione
    Qual'è il dubbio?

    Ti posso consigliare di seguire http://www.codecademy.com/en/tracks/php ? Forse è uno dei pochi modi per impararlo in modo semplice e veloce.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Qualcosa in italiano c'è?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    residenza
    Prato
    Messaggi
    687
    Comunque il traduttore sembra traduca il tutto correttamente... Mi sono iscritto e sembra ottimo.. Thanks

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.