Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Upload multiplo con salvatggio nel DB

    Salve ragazzi, innanzitutto Vi posto uno script per l'upload multiplo di file, potrebbe essevi utile.


    Pagina PHP ch processa i dati

    Codice PHP:
    <?php//If directory doesnot exists create it.$output_dir = "uploads/";
    if(isset($_FILES["myfile"])){    $ret = array();
        
    $error =$_FILES["myfile"]["error"];   {            if(!is_array($_FILES["myfile"]['name'])) //single file        {                $fileName = $_FILES["myfile"]["name"];                move_uploaded_file($_FILES["myfile"]["tmp_name"],$output_dir. $_FILES["myfile"]["name"]);                 //echo "<br> Error: ".$_FILES["myfile"]["error"];                                      $ret[$fileName]= $output_dir.$fileName;        }        else        {                $fileCount = count($_FILES["myfile"]['name']);              for($i=0; $i < $fileCount; $i++)              {                  $fileName = $_FILES["myfile"]["name"][$i];                     $ret[$fileName]= $output_dir.$fileName;                move_uploaded_file($_FILES["myfile"]["tmp_name"][$i],$output_dir.$fileName );              }                }    }    echo json_encode($ret); }
    ?>
    Pagina Html con il form


    Codice PHP:
    <div id="mulitplefileuploader">Upload</div>
    <
    div id="status"></div><script>
    $(
    document).ready(function(){
    var 
    settings = {    url"upload.php",    method"POST",    allowedTypes:"jpg,png,gif,doc,pdf,zip",    fileName"myfile",    multipletrue,    onSuccess:function(files,data,xhr)    {        $("#status").html("<font color='green'>Upload is success</font>");            },    onError: function(files,status,errMsg)    {                $("#status").html("<font color='red'>Upload is Failed</font>");    }}$("#mulitplefileuploader").uploadFile(settings);
    });
    </script> 
    Ovviamente ci sono delle librerie da inserire
    Codice PHP:
    <link href="https://rawgithub.com/hayageek/jquery-upload-file/master/css/uploadfile.css" rel="stylesheet"><script src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.10.1/jquery.min.js"></script><script src="https://rawgithub.com/hayageek/jquery-upload-file/master/js/jquery.uploadfile.min.js"></script> 
    Cosa mi occorre.

    Dato che non sono molto esperto di PHP, vorrei aggiungere:

    - una funzione che mi salva i file caricati in una tabella del database
    - far puntare il POST alla pagina upload.php?id=1 (magari dichiarando una variabile che cambia in querysting)

    Spero possiate essermi di aiuto
    http://www.generationweb.it <--- web site

  2. #2
    Se c'è molto lavoro da fare sono disposto anche a pagare tranquillamente
    http://www.generationweb.it <--- web site

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da generationweb.i Visualizza il messaggio
    Se c'è molto lavoro da fare sono disposto anche a pagare tranquillamente
    Ciao, dato che mi pare ti serva la pappa pronta (passami il termine) ti conviene scrivere nella sezione offro lavoro, qui principalmente si aiuta passo passo dando indicazioni per la risoluzione dei problemi

  4. #4
    Se vuoi pagare c' è la sezione apposita, sennò questo forum serve per aiutare chi comunque sta cercando di realizzare qualcosa. Diventa anche molto difficile aiutare se non si ha nessuna conoscenza di PHP. Potrei benissimo dirti come si fa ma se non hai nessuna conoscenza sicuramente non riusciresti ad applicare i consigli che ti vengono dati

  5. #5
    Vabbe sono un programmatore ASP e ASP.Net quindi credo di interpretare il codice, alla fine credo sia una query e un ciclo che mi prende ogni immagine caricata e la inserisce singolarmente per ogni record, ma in PHP non so farlo...sapresti dirmi il codice?
    http://www.generationweb.it <--- web site

  6. #6
    Ahi ahi ahi...un programmatore ASP nella sezione PHP...che facciamo ragazzi?
    Innanzi tutto immagino che tu debba specificare quale database stai utilizzando come supporto a PHP, anche se immagino tu stia usando MySql. Per memorizzare un file in MySql hai bisogno di creare una tabella con un campo di tipo blob (mediumblob, longblob, insomma in base alla grandezza del file). Questo è il codice PHP per inserire un file binario nel database MySql preso dalla guida di html.it:

    codice:
    <?php
    
    if(!isset($_POST)) $_POST = $HTTP_POST_VARS;
    $self = isset($_SERVER) ? $_SERVER["PHP_SELF"] : $HTTP_SERVER_VARS["PHP_SELF"];
    
    if($_POST["invia"]) {
    
    // CONNESSIONE AL MYSQL
    @mysql_connect(“host”, “user”, “password”) or die(“Connessione fallita !”);
    
    // SELEZIONE DATABASE
    @mysql_select_db(“FileBinari”) or die(“Selezione Database fallita !”);
    
    // MEMORIZZIAMO NELLA VARIABILE $data IL CONTENUTO DEL FILE
    $data = addslashes(fread(fopen($_FILES["file_binario"]["tmp_name"], “rb”), $_FILES["file_binario"]["size"]));
    
    // ESEGUIAMO LA QUERY DI INSERIMENTO
    $result = @mysql_query(“INSERT INTO file_binari (Descrizione, DatiBinari, Nome, Size, Type) 
    VALUES (‘” . $_POST["Descrizione"] . “‘,’$data’,'” . $_FILES["file_binario"]["name"] . “‘, 
    ‘” . $_FILES["file_binario"]["size"] . “‘,’” . $_FILES["file_binario"]["type"] . “‘)”) 
    or die(“Query di inserimento fallita !”);
    
    // ESITO POSITIVO
    echo “Il file ” . basename($_FILES["file_binario"]["name"]) . ” è stato correttamente inserito nel Database.”;
    
    // CHIUDIAMO LA CONNESSIONE A MYSQL
    @mysql_close();
    
    } else {
    
    echo “
    <html>
    <head>
    <title>Form per l’inserimento</title>
    </head>
    <body>
    
    <div align=\”center\”>
    <table>>
    <form action=\”$self\” method=\”POST\” enctype=\”multipart/form-data\”>
    <tr>
    <td valign=\”top\”>Descrizione </td>
    <td><textarea name=\”Descrizione\” cols=\”40\” rows=\”5\”></textarea></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>File</td>
    <td><input type=\”file\” name=\”file_binario\” size=\”40\”></td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan=\”2\” valign=\”bottom\” align=\”center\” height=\”30\”>
    <input type=\”submit\” value=\”Invia il file\” name=\”invia\”></td>
    </tr>
    </form>
    </table>
    </div>
    
    </body>
    </html>
    “;
    
    }
    
    ?>
    Una bottiglia di Chianti te la spedisco visto che vivo in Toscana?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    Questo è il codice PHP per inserire un file binario nel database MySql preso dalla guida di html.it:
    Cosa non bisogna mai e poi mai fare: riportare codici datati e vulnerabili. La comunità di php è già piena di snippet di dubbia utilità, fatti male, e pericolosi, che la gente si ostina a tramandare per generazioni. In questo caso non c'è nessuna risposta possibile da dare all'OP, per il semplice fatto che non c'è nessuna domanda.

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da .Kurt Visualizza il messaggio
    Cosa non bisogna mai e poi mai fare: riportare codici datati e vulnerabili. La comunità di php è già piena di snippet di dubbia utilità, fatti male, e pericolosi, che la gente si ostina a tramandare per generazioni. In questo caso non c'è nessuna risposta possibile da dare all'OP, per il semplice fatto che non c'è nessuna domanda.
    Era tanto per per indirizzarlo da qualche parte. Allora bisognerebbe che Mr. html.it rimuovi la guida. :P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.