Salve a tutti.
Immagino si possa considerare scontato ormai usare Flash come player per inserire filmati nelle proprie pagine web.. ma volevo usare una tecnica alternativa.
Questo per poter gestire meglio l'animazione e per non essere legato a plugins di terze parti forse non presenti sui pc lato utente... tipo “Vimeo” che non gira su linux per fare un'ipotesi.. e anche "Flash" potrebbe in casi limite non essere installato nel pc dell'utente finale...
Ho provato ad inserire una gif animata posizionata dentro ad un layer impostato come fondale e... sorpresa... funzionava perfettamente!!!
Wow risolto con poco sforzo... perfetto!
Magari... il filmato in questo modo risultava troppo pesante.. circa 5mb!
Ok.. capisco che adesso le connessioni sono velocissime ma suppongo che sia logico restare sotto i 2MB per un filmato di 45 frames in loop a 1024 per 1008 pixel.
Ho immaginato quindi che forse... fosse possibile simulare un “mjpeg” facendo scorrere jpeg singole tramite uno script in jquery, magari abbassando il framerate riesco a rientrare nel peso che avevo previsto.
Voi cosa ne pensate? E' una strada percorribile o esistono altre soluzioni meno complicate, fermo restando che non intendo usare plugins aggiuntivi.