Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    8

    Controlli FORM JS + PHP

    Ciao a tutti! Come da titolo, devo effettuare dei controlli (che i campi siano stati tutti completati, che le password coincidano... queste cose qua) sugli input in più form sia lato server che lato client... Le due soluzioni a cui sono arrivato al momento sono:

    1) Impostare il pulsante di invio come submit e l'action alla pagina php con i controlli, e in più aggiungere un onClick con la funzione js per eseguire nuovamente i controlli. Questo però lascia a php il compito di "bloccare" il submit dove richiesto, in quanto js invierebbe solamente degli alert senza bloccare alcunchè.

    2) Il pulsante impostato a button e, nel codice js, se tutti i controlli vengono superati, tramite DOM eseguo il submit del form. Questo però implica che se l'utente disattiva js da browser non funziona più nulla!

    Esiste una via di mezzo, che non esegua i controlli php se già js ha bloccato l'inoltro, ma che sfrutti solo il php se js viene bloccato dal client?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, solitamente si fa una validazione prima via JS e poi anche lato server per sicurezza. Via js e' comodo per l'utente e per te che teoricamente lato server avrai già dei dati bene o male corretti. Se non ci fosse js abilitato a sto punto dovresti però farti cmq tutti i controlli anche lato server e nel caso ritornare l'errore. Comunque come dicevo prima la validazione JS e poi PHP.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Grazie per la pronta risposta! Tutto molto chiaro... Ma come posso strutturare il codice? Per il momento ho form->onclick->controlli js->se passa i controlli, JS attiva la submit del form->controlli PHP e caricamento nel db

    Ovvero che se js è disattivato non dà il via libera al submit del form per lo script php
    Ultima modifica di simuz; 30-01-2015 a 15:55

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    non devi usare l'evento onclick sul pulsante submit ma l'evento onsubmit direttamente nel form

    <form ... onsubmit="return tuocontrollo()">

    la funzione invocata deve restituire un valore true se il controllo e' ok ed il form deve essere inviato, restituire invece false se il form non deve essere inviato.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Quote Originariamente inviata da br1 Visualizza il messaggio
    non devi usare l'evento onclick sul pulsante submit ma l'evento onsubmit direttamente nel form

    <form ... onsubmit="return tuocontrollo()">

    la funzione invocata deve restituire un valore true se il controllo e' ok ed il form deve essere inviato, restituire invece false se il form non deve essere inviato.

    Ah ok! Questa distinzione tra true e false la fa automaticamete? Ovvero... Quando chiamo la funzione js con onsubmit, questa ritornerà true o false: i due casi sono gestiti in automatico (true=prosegui con il submit false=blocca il submit) o devo gestirli io? E se devo gestirli io, come?

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Sperimentare potrebbe eliminare ogni dubbio
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Quote Originariamente inviata da br1 Visualizza il messaggio
    Sperimentare potrebbe eliminare ogni dubbio
    Giustamente è che nel frattempo sto cercando pure di capire Ajax! nei prossimi giorni farò i dovuti tests

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2014
    Messaggi
    8
    Ho fatto come avete detto, dopo qualche ricerca a proposito di "onsubmit" e del suo funzionamento... E inutile dire che funziona alla perfezione Grazie a tutti!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.