Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    problemi da principiante

    ciao a tutti, io ho cominciato da poco a studiare Java e un esercizio mi chiedeva di creare una specie di rubrica, ho compilato due classi come mi pareva opportuno ma purtroppo quando avvio la main mi stampa valori nulli. mi sono scervellato ma non sono riuscito a capire dove sbaglio...di seguito il codice.

    codice:
    public class Persona {
        String nome;
        String indirizzo;
        int cellulare;
    public Persona(String nom, String ind, int cel) {
        nom = nome;
        ind = indirizzo;
        cel = cellulare;
    }
    
    
    public String dati() {
        return nome + indirizzo + cellulare;
    }
    }
    codice:
    
    public class Cerca {
    
    
        public static void main(String[] args) {
            // TODO Auto-generated method stub
            
    Persona bob = new Persona("Robert Baratheon", "Approdo del Re", 340671878);
    Persona daenerys = new Persona("Daenerys Targaryen", "Yunkai", 23456456);
    Persona jorah = new Persona("Jorah Mormont", "Friendzone", 98768543);
    
    
    System.out.println(bob.dati());
    System.out.println(daenerys.dati());
    System.out.println(jorah.dati());
        }
    
    
    }
    so che magari a molti di voi sembreranno questioni stupidissime ma se riusciste a mettermi sulla buona strada ve ne sarei grato

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Gli assegnamenti si fanno al contrario:

    Per assegnare un valore ad una variabile:
    variabile = valore;


    Nel costruttore hai scritto esattamente tutto al contrario.

    (e ultimamente ci sono stati diversi casi come questo... mi sto chiedendo CHI stia insegnando programmazione in questo modo osceno).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Funziona, grazie! E se volessi inserire una stringa da riga di comando e farla confrontare con il valore nome di ogni persona inserita come potrei fare?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Documentati sulla lettura da tastiera (Google: Java read from keyboard).
    Se sai usare gli array, ti faciliti la vita, altrimenti studia array e classi di utilità (ArrayList, ecc) per il trattamento di oggetti simili.

    Una volta che avrai chiari questi concetti, non sarà difficile scrivere il codice per leggere da tastiera, scorrere un array (o una lista), recuperare ogni singolo oggetto dell'array (o della lista) e confrontare il dato letto con la proprietà dell'oggetto che ti interessa.

    Direi che, essendo che sei all'inizio, prima ti devi documentare sulle basi, poi fare esperienza, quindi assemblare il tutto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Orbene, vado ad istruirmi, grazie dei suggerimenti! : )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.