Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Installazione Win7 su Pacakrd Bell EasyNote LE69

    Cerco, oramai, dopo essere quasi impazzito, quasi più una conferma che altro; ovviamente i consigli son sempre ben accetti!
    Ho provato ad installare Win7 sul portatile sopracitato, ma inutilmente, spesso trovando problemi di boot. Facendo varie ricerche mi sembra di aver capito che supporta solo Win8, sebbene ci sia la possibilità, smanettando un (bel?) po' di metterci il 7 (http://www.notebookcheck.net/Review-...k.99642.0.html).
    Mi potete confermare tutto ciò?

    Grazie mille!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    67
    1. hai creato una partizione ntfs sulla quale installerai il 7?
    2. hai creato un dvd con l'iso di windows 7?

  3. #3
    Allora ho un dvd di win 7 creato con l'iso ma a 32 bit ma volevo metterci il 64. Allora ho creato una chiave usb bootable con win7 64bit. Entro nel bios (si usa F2 lo dico a mo di info per gli altri utenti) ho cambiato la sequenza di boot mettendo all'inizio le periferiche usb, poi il cd ed infine l'hd.
    Non ne ha voluto sapere si partire ne da usb ne da cd.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    67
    Guarda ho avuto il tuo stesso problema recentemente, prova a disabilitare il secure boot e la uefi. e prova ad abilitare la legacy con le stesse impostazioni, ovvero l'usb prima dell'hard disk. salva ed esce. premi esc ma invece di entrare nel bios setup entra nel boot setup, li dovrebbe esserci l'usb

  5. #5
    IL secure boot mi sembra lo disabilito da bios, la uefi?Lo stesso?
    La legacy sarebbe?L'ordine del boot?
    Un boot setup l'ho trovato, avevo abilitato da bios tramite f12, ma mi faceva vedere solo l'hd
    La domanda vera è: ne vale la pensa? Nel senso, dopo dovrei riuscire ad installare Win7 senza problemi?O Sarà, come avevo ipotizzato sopra, cmq un lavoro lungo nel cercare tutti drivers?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2015
    Messaggi
    67
    La legacy serve a dare l'ordine di avvio cosi come la uefi. La uefi però é gerarchicamente superiore alla legacy. Per mia esperienza personale ti consiglio di disabilitare uefi.abilita legacy e decidi l ordine tenendo conto che l hard disk deve venire dopo il dispositivo che utilizzi per il boot di windows. Salva ed esci. Premi di nuovo canc ma questa volta invece che entrare nella configurazione del BIOS entra nel boot setap dove prima ti appariva come hai detto tu solo l'hard disk. Adesso ci dovrebbe essere anche la Pennetta. PS: mi é venuto in mente adesso. Il boot da Pennetta si dovrebbe fare utilizzando un tool apposito. Non penso che basti copiare iso nella Pennetta. Cerca guide online in proposito.
    Per quanto riguarda i driver avresti dovuto fare un back up dei driver prima di procedere con il boot. Se non lo hai fatto li puoi comunque trovare sul sito del produttore.

  7. #7
    Certo ho usato il tool apposito della Microsoft per fare la penna bootable!
    OK darò un occhio domani se riesco, appena ho qualche risultato ti faccio sapere grazie!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Giorg10
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    141
    Ma non potevi semplicemente creare un DVD?? Risparmiavi tempo.

  9. #9
    Allora, l'immagine che ho di Win7 a 64 bit è più grossa di un DVD e non ci sta.
    In ogni modo ho un Win7 32 bit su cd, il quale, come detto, sopra non viene tenuto in considerazione dal pc all'avvio nella sequenza di boot.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.