Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    4

    strano comportamento file css

    Sono un webmaster e avevo bisogno di creare un menu orizzontale dropdown e ho visto che il sito cssmenumaker.com ne metteva a disposizione molti.
    Ho scaricato quello che mi serviva e mi sono messo a personalizzarlo con TopStyle 5. Al termine sorpresa!!!!!
    Con Mozilla, Chrome, Safari, Opera funzionava, con IE 11 il file css non veniva preso in considerazione; tutto questo con win 7 pro x64.

    Ho fatto questi tentativi:

    - resettato IE
    - scansione antimalware (negativa)

    Risultato: tutto come prima

    Allora ho sostituito il file css modificato, con quello originale ed è tornato a funzionare anche sotto IE 11

    A questo punto ho preso il file css originale, ho aggiunto uno spazio, l'ho cancellato e ho risalvato il file (sono identici, il compare fatto con Ultraedit l'ha confermato). Con questo file non funziona con IE.

    Su una macchina virtuale l'ho provato con win 8.1 e win 10..... qui funziona tutto.
    L'ho provato su atre 5 macchine con win 7 e IE11 e su nessua funzionava.

    Per il menu mi sono aggiustato in altro modo, ma mi è rimasta la curiosità di sapere se è successo a qualcun' altro.

    Avete consigli su che cosa fare in aggiunta a quello che ho già fatto?

    Grazie
    Carlo B.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non hai specificato alcune cose che sono fondamentali.

    1. Quale DTD usi nel file HTML?
    In linea di massima, con una DTD strict (compreso HTML5) il comportamento di IE e` (quasi) uguale a quello degli altri browser, con una DTD transitional IE funziona in modo retrocompatibile (in inglese quirks mode) e alcune cose vengono interpretate come faceva IE 4 e sim.

    2. Hai provato solo con IE11? E con quale/i versione/i del sistema operativo Windows?
    IE da questo punto di vista ha molte facce diverse, e per questo ha anche i commenti condizionali che possono modificare l'interpretazione del CSS in funzione della versione di IE.
    (e tieni presente che i simulatori non sono cosi` precisi nell'interpretare tutte le variabili possibili)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    4
    Ho usato il DTD standard di HTML5 (uso dreamviewer cc, per cui lo mette in automatico quando seleziono il tipo di file HTML5)

    Ho spiegato nel mio post precedente che:

    il sistema operativo è win 7 x64 Pro, ma l'ho provato su almeno 5 macchine fisiche (tre con win 7 e non funzionama con le due con win 8.0 invece funziona) e due virtuali con win 8.1 e win 10, con questi ultimi funziona regolarmente

    ho provato con MOZILLA, CHROME, SAFARI, OPERA e con questi il file css viene correttamente interpretato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.