Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Server-sent Events

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    11

    Server-sent Events

    Salve, sto seguendo la guida per Javascript, sul lato server sto avendo un po' di problemi. Tentando di capire i Server-sent Events ho pedissequamente copiato il codice che c'era scritto nella guida, in modo tale da capire cosa succedeva. Il problema è che non succede assolutamente niente... nessun riscontro, nessun errore, niente di niente. potreste aiutarmi a capire dove diavolo è che sbaglio per favore? ho allegato il testo del codice. nel Javascript mi sono dimenticato di riportare a parentesi graffa a chiusura della funzione "Inizializza"


    CODICE.txt

    Ah dimenticavo: sto usando un server virtuale ed un dominio su altervista. In nessuna delle due parti funziona

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    11
    C'è nessuno che può aiutarmi? il codice che era su txt era questo:

    Javascript:
    var MDiv;
    function Inizializza(){
    MDiv=document.getElementById("MainDiv");
    var eSource=new EventSource("TargetJavaServer.php") //TargetJavaServer è nella stessa cartella dell'HTML, sefaccio un conole log fuori dal gestore "message" funziona

    eSource.addEventListener("message", function(e){
    console.log("salve"); //non funziona, è come se l'evento non fosse nemmeno scatenato;
    MDiv.innerHTML=e.Data});
    HTML:
    <html><head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html charset=ISO-8859-1">
    <title></title></head>
    <body>
    <?php
    header("Content-Type:text/event-stream");
    echo "data:messaggio\n\n";
    flush();
    ?>
    </body></html>
    per favore help mee

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    anche il codice del file php l'hai preso dalla guida? probabilmente è il codice html che si trova nel php che crea problemi.

    <?php
    header("Content-Type:text/event-stream");
    echo "data:messaggio\n\n";
    flush();
    ?>

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    11
    grazie per la risposta. Si, il codice è talmente tanto ben copiato dalla guida che non ho voluto cambiare neanche "messaggio" in un messaggio più personalizzato ahah
    Comunque non ho capito: il problema è che dovrebbe esserci solo la parte php senza html intorno o è sbagliato quello
    che ho scritto fra i tag php?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    codice:
    il problema è che dovrebbe esserci solo la parte php senza html intorno
    si, potrebbe creare problemi, fai una prova non ti costa nulla

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.