Ciao a tutti,
sto cercando di completare un database e di normalizzarlo (perché durante l'allestimento ho fatto un po' di caos).
1° dubbio
Mi ritrovo con due tabelle che andrebbero unificate perché contengono solo dati univoci (nel senso che sono tutti in rapporto di 1:1 con l'ID) ma, siccome molti sono immutabili mentre alcuni (circa 4 su 14) sono soggetti a modifica, mi domandavo se era opportuno fare due tabelle, ovvero:
Prima tabella con tutti i dati non soggetti a modifica
Seconda Tabella con solo i dati soggetti a modifica
(vi sarei grato se mi fosse anche spiegato il perché della scelta dato che sono un autodidatta al primo esperimento più complesso)
2° dubbio
Mi domandavo se possano sorgere problemi usando, come chiave primaria della seconda tabella, un campo nel quale "copio" l'ID della prima tabella.
3° dubbio
Ho un numero di "protocollo" che sul mio db è diviso in due (campo 'anno' e campo 'numero') mentre su un db dal quale estraggo alcuni dati (e del quale non ho controllo) è unificato con il seguente criterio:
anno+numero in 5 cifre
Quindi io avrei (ad esempio) '2015' in un campo e '1' in un altro
invece sull'altro db ritrovo un campo unico contenente '201500001'
Siccome mi sembra assurdo tenere tre campi, vorrei sapere se mi conviene tenere un dato unico e "splittarlo" quando mi serve separato oppure tenere i dati separati e "costruire" il dato unico quando devo confrontarli.
Grazie in anticipo a chiunque mi darà suggerimenti.
Ciao![]()