Salve
dopo circa 10 anni di fastweb (utenza ex-telecom) mio padre ha deciso di rientrare in telecom visto che, in quasi un mese, non sono riusciti a risolverci un problema di rete che ci faceva saltare telefono e internet per circa 20-25 minuti ogni 5-6 ore.
per ora sono passato ad alice 7mb non avendo, al momento, la fibra nella mia zona.
il rivenditore che ha fatto il contratto a mio padre gli ha detto che non passerà nessun tecnico e che, semplicemente nel momento che fastweb non andrà (fra circa 20gg) vuol dire che siamo telecom e basta ri-montare le "borchie" a 3 punte con uscita cavo di rete per far tornare a funzionare il tutto sotto telecom italia.
Alla richiesta di mio padre di come funziona con il modem gli ha risposto che se abbiamo un access point/router basta attaccarlo alla borchia con il cavo di rete e siamo "on-line".
In casa ho un access point che usavo per mandare in wireless la linea fastweb (visto che il router che mi avevano fornito non aveva l'antenna), ma personalmente questa risposta mi è sembrata un pò strana.
mi sembra strano che non serva un modem attaccato alla presa per far andare internet... e anche se bastasse l'access point comunque immagino che vada configurato.
pareri?
grazie mille,
Matteo
p.s. il piano attivato è TIM SMART