Buongiorno a tutti,
premettendo il mio non essere molto esperto, vi porgo questa domanda:
semplificando un programma più complesso ho buttato giù questo codice, con il quale tramite dei valori inseriti da tastiera li salvo in un vettore a[], i quali verranno poi copiati in un vettore c[] e in fine stampati a video (vettore c[]) tramite funzioni, il problema è che non mi assegna i valori che inserisco da tastiera al vettore a[] e di conseguenza al vettore c[], ergo immagino già che la logica che ho usato per passare i valori inseriti non sia corretta, qualcuno potrebbe darmi una dritta per piacere?
codice:#define lung 5 int main() { int a[lung]; int c[lung]; ricevi(a, lung); stampa(a, lung); copiaestampa(c, a, lung); } int stampa(int *ap, int dim) { int i; for(i=0; i<dim; i++) { printf("valori di a: %d", ap[i]); } return stampa; } int copiaestampa(int *cp, int *ap, int dim) { int i,y; for(i=0; i<dim; i++) { cp[i] = ap[i]; } for(y=0; y<dim; y++) { printf("valori di c: %d", cp[y]); } // return copiaestampa; } int ricevi(int *ap, int dim) { int i; for(i=0; i<dim; i++) { printf("dammi valori: "); scanf("%p", &ap); } }

Rispondi quotando
