Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Da pannello schneider a mysql

    Ciao a tutti,

    Questa volta non so proprio dove postare quindi provo qui però non sono certo che sia la sezione giusta. Ho un amico che vuole gestire con un sito ed un Pannello Schneider economico una macchina ovvero conoscere quando la strumentazione funziona bene o è guasta oltre ad altre cosette che non vi sto a spiegare.
    Attualmente l’amico ha trovato il modo di inviare grazie all’uso di un PLC delle email con le informazioni da gestire. Non conoscendo tecnologie che permettono la gestione delle stringhe di email e di caricarle a database ho consigliato all'amico di provare a trovare un sistema per inviare query ad un database MySQL ma lui dice che non sa come fare e se è possibile.

    Avete idee al riguardo?

    Grazie in anticipo
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non è che si capisca bene il problema ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Cosa non ti è chiaro Oregon?

    Vorrei sapere essenzialmente 2 cose:

    1) Se una macchina invia 2 email ad una casella di posta con questo corpo:

    26/02/2015 - La macchina funziona (email 1)
    27/02/2015 - La macchina è guasta (email 2)

    è possibile salvare queste email in un database mysql in modo da scrivere sul sito:

    26/02/2015 - La macchina funziona
    27/02/2015 - La macchina è guasta

    in modo che quando io accedo ad un pannello di controllo ho sott'occhio lo stato di funzionamento della macchina?

    2) E' possibile/pensabile/immaginabile pretendere che un PLC scriva direttamente in 2 record di un database mysql di un server le 2 stringhe in modo da saltare il passaggio della lettura e dell'interpretazione delle email?
    Più pratica in futuro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Detto così è un po' più chiaro.

    Per la prima domanda, ovviamente un programma può leggere da una casella di posta, ottenere i messaggi e inviarli ad un DB. Quindi la risposta è

    sì, è possibile.

    Per la seconda domanda, non ti so dire con precisione, ma penso di no
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Intervengo in questa discussione perchè ho lavorato per un anno nei sistemi di automazione industriale, in particolar modo con quelli Schneider.

    Al 99% il PLC permette di leggere una certa area di memoria tramite protocollo MODBUS. Per cui il modo migliore per gestire questa situazione è impostare il PLC in modo che alzi una WORD in un certo indirizzo, e un servizio di sistema esterno che tramite MODBUS legge in polling tale informazione. Quando rilevi la situazione di guasto, farai quello che ritieni opportuno.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da XWolverineX Visualizza il messaggio
    Intervengo in questa discussione perchè ho lavorato per un anno nei sistemi di automazione industriale, in particolar modo con quelli Schneider.

    Al 99% il PLC permette di leggere una certa area di memoria tramite protocollo MODBUS. Per cui il modo migliore per gestire questa situazione è impostare il PLC in modo che alzi una WORD in un certo indirizzo, e un servizio di sistema esterno che tramite MODBUS legge in polling tale informazione. Quando rilevi la situazione di guasto, farai quello che ritieni opportuno.
    Non riesco a capire quello che scrivi, puoi essere più semplice?
    Più pratica in futuro...

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Detto così è un po' più chiaro.

    Per la prima domanda, ovviamente un programma può leggere da una casella di posta, ottenere i messaggi e inviarli ad un DB. Quindi la risposta è

    sì, è possibile.

    Per la seconda domanda, non ti so dire con precisione, ma penso di no
    Quindi dovrei realizzare un programma che legga dalla webmail e sposti il contenuto in un database MySQL. Ma quindi la webmail, fisicamente parlando, è un software che legge informazioni in un database, giusto? In pratica si tratterebbe di spostare con un software in JAVA i record giusti dal database della webmail al database del sito web e sucessivamente gestirli nella maniera che si conviene. In pratica ho bisogno di un server dedicato in php + mysql su cui abbia la possibilità di inserire un software in java che ogni 10 minuti vada a leggere da una parte e scrivere dall'altra, giusto? Se poi php permettesse di andare a fare query sul database della webmail sarebbe tutto ancora più semplice...
    Più pratica in futuro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Non riesco a capire quello che scrivi, puoi essere più semplice?
    No.

    Voglio dire, se non riesci a comprendere il contenuto del mio messaggio, allora è una strada che non ti conviene comprendere.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  9. #9
    Comunque non ha senso cercare di fare scraping dalla webmail, piuttosto scrivi un programma che parla con il server di posta via POP o IMAP... In Python tutto il discorso (leggere da casella, scrivere nel DB) sono poche decine di righe.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Non riesco proprio a seguirvi potreste essere più semplici? Diversamente non mi aiutate. Faccio quello che mi dite ma cercate di essere più semplici per favore.
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.