E quindi uscimmo a riveder le stelle.

Giusto qualche anno fa firmavamo un referendum contro la privatizzazione delle "utilities":

http://it.wikipedia.org/wiki/Referen...rimo_quesito_2
  • Titolo: Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione
  • Descrizione: Il quesito prevede l’abrogazione della norma che consente di affidare la gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica a soggetti scelti a seguito di gara ad evidenza pubblica, consentendo la gestione in house solo ove ricorrano situazioni del tutto eccezionali, che non permettono un efficace ed utile ricorso al mercato[1].
Il referendum sancì, con il 95% delle preferenze (54% di votanti), la volontà di NON privatizzare. E non se ne fece nulla.

Poi, era il 2013, il capo della direzione I analisi economico-finanziaria del Dipartimento del Tesoro, del Ministero dell’economia e delle finanze dichiarò, in merito alla vendita di quote di ENI, Enel, Finmeccanica:
https://youtu.be/o0M1P1ma16c?t=2m16s
«Il problema è che non prendi tantissimo perché ho fatto il calcolo un po’ di tempo fa sono 12 miliardi, non è una gran cifra, meno di un punto di Pil. La vera risorsa sono le utilities a livello locale. Lì sono veramente tanti, tanti miliardi, il problema è che non sono nostri, dello Stato, sono dei Comuni, delle Regioni (…)E quindi bisogna cambiare il titolo V della Costituzione. Ed espropriare i Comuni e le Regioni»
Per fortuna che c'è il titolo V della Costituzione a difendere il voto dei cittadini, no? Già.

A meno che...
http://www.lastampa.it/2015/03/10/it...cJ/pagina.html
TITOLO V – Sono riportate in capo allo Stato alcune competenze come energia, infrastrutture strategiche e grandi reti di trasporto. Su proposta del governo, la Camera potrà approvare leggi nei campi di competenza delle Regioni, «quando lo richieda la tutela dell’unità giuridica o economica della Repubblica, ovvero la tutela dell’interesse nazionale».

Azz

Vabbé, c'è da dire che per fortuna in Italia le privatizzazioni sono sempre un vantaggio per i cittadini, vedi Autostrade
http://blog.ilgiornale.it/foa/2015/0...-matteo-renzi/