Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    15

    [VB.NET] Proteggere software con password

    Ciao a tutti!
    Vorrei proteggere un mio software in VB.NET da usi non autorizzati con una password e vorrei inoltre aggiungere la possibilità di disabiltare questa funzionalità qualora non più necessaria. Come potrei fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il codice VB.NET può essere facilmente decompilato ... dove vorresti mantenere questa tua password?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    15
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Il codice VB.NET può essere facilmente decompilato ... dove vorresti mantenere questa tua password?
    E' appunto per quello che sto chiedendo a voi, non ne ho la minima idea. Avrei bisogno che mi diceste più o meno come potrei fare, perchè io non so proprio da dove partire.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da money95 Visualizza il messaggio
    E' appunto per quello che sto chiedendo a voi, non ne ho la minima idea. Avrei bisogno che mi diceste più o meno come potrei fare, perchè io non so proprio da dove partire.
    Allora sappi che è praticamente inutile fare una cosa del genere ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Beh, inutile se si parla di un programma di pubblico accesso (dove per "pubblico" intendo anche utenti che sappiano smanettare un pò).

    Se si tratta di un programmino che rimane circoscritto a pochi utenti, senza smanettoni, puoi fare così:

    1) Aggiungi / Nuovo elemento / Form di Accesso
    2) Imposta il Form di accesso come form di avvio
    3) Proprietà / Impostazioni... scrivi nome utente e password (ovviamente crittografati con System.Security.Cryptography, o accede al programma anche un neonato)
    4) Se Nome Utente e Password, ovviamente inseriti in chiaro, una volta crittografati corrispondono alle impostazioni ok, altrimenti chiudi il programma
    5) Ancor meglio se "offuschi" il codice programma con un offuscatore, tipo EazFuscator o simili.

    Così facendo chi non sa nulla di decompilazione si attacca.
    Ultima modifica di eziogsv; 22-03-2015 a 16:04

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    In questo modo non puoi modificare la password né impedire che venga usata o meno ...

    E chi è interessato, passerà il programma a chi lo sa decompilare ...

    E' praticamente inutile ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Concordo... infatti parlavo di programma che rimane "in famiglia", non certo di un programma di pubblico dominio.

    Tutto sommato, tra gli utenti "standard", non è che se ne trovano poi così tanti che sappiano craccare un programma offuscato.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Però con gli offuscatori dovresti risolvere in parte.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    15
    Vabbè non deve essere un software a prova di bomba, verrà usato in ambito famigliare, la password è li giusto per evitare che qualcuno faccia qualche casino smanettando con qualche impostazione.
    Vedrò di arrangiarmi usando il form di login. Più che altro come faccio ad abilitare/disabilitare la richiesta della password?

  10. #10
    Se il programma è puramente di utilizzo familiare, per abilitare/disabilitare la richiesta della password (certo non puoi farlo con un controllo visibile nel Form della Password o lo vedono tutti e ci possono accedere tutti, ed è anche "rischioso" in Form successivi) potresti inserire un controllo "invisibile" di piccole dimensioni, tipo 10x10 pixel,in un angolo qualsiasi di un qualsiasi Form del programma: se clicchi un quel punto (noto solo a te) fai in modo che all' avvio successivo il primo Form visualizzato sia quello con la password, altrimenti sia il Form "normale". Basta inserire un "ShowPassword" come Boolean nelle Impostazioni (My.Settings.ShowPassword True/False... If My.Settings.ShowPassword Then ....)

    A livello "familiare" mi sembra la cosa più semplice e veloce.

    Se poi uno dei familiari se ne capisse abbastanza da andare a modificare l' "user.config"... allora è un altro discorso... invece di risolverla con un click dovresti ogni volta modificare l' accesso "da codice" e ricompilare il programma: tutto sommato sono un paio di minuti.
    Ultima modifica di eziogsv; 23-03-2015 a 15:25

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.