Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Come collegare mysql su altervista su form di login in VB??

    Salve a tutti,
    Ho questo piccolo quesito... Come posso fare per collegare il database MySql di Altervista al mio form di Visual Basic per effettuare un semplice login in modo tale che se è avvenuto con successo apra il form successivo, altrimenti mostra un messaggio di errore...

    Aiuti?
    N.B. Di basic me la cavo bene ma MySql non tanto.. :/

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma intendi dire che il programma VB è sul tuo PC e MySql sul server di Altervista?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Ma intendi dire che il programma VB è sul tuo PC e MySql sul server di Altervista?
    Si. il mio programma deve interagire con il server mysql come se fosse una pagina web.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da Marcoingrande Visualizza il messaggio
    Si. il mio programma deve interagire con il server mysql come se fosse una pagina web.
    Non puoi raggiungere il DB direttamente dal tuo client.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    In nessun modo? Ho sentito di gente che c'è riuscita utilizando il webbrowser e php...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da Marcoingrande Visualizza il messaggio
    In nessun modo? Ho sentito di gente che c'è riuscita utilizando il webbrowser e php...
    Io intendo dire che non puoi direttamente. Appunto, devi utilizzare una applicazione web che accetti i dati dal tuo programma via http e contatti il db locale. Può essere in php come in altri linguaggi per applicazioni web. Ma non è una soluzione comoda...
    Ultima modifica di oregon; 22-03-2015 a 11:34
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Quote Originariamente inviata da Marcoingrande Visualizza il messaggio
    In nessun modo? Ho sentito di gente che c'è riuscita utilizando il webbrowser e php...
    Qui non parla di PHP.

    Però con in Visual Studio puoi creare un'applicazione Web.
    Crea un nuovo progetto dal modello:

    Nuovo Progetto -> Visual Basic -> Web -> e scegli il modello che ti interessa.

    Poi ti conviene iniziare a studiare l'argomento (meglio acquistando un libro)

  8. #8
    Risolto creando lo stesso programma Online, Grazie lo stesso

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Che vuol dire "creando lo stesso programma online"? Hai scritto un'applicazione web al posto di una client-server?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Si. con php e javascript sono riuscito a crearlo ( Si parlava di un programmino stupido a scopo solo scolastico )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.