Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    Rendere ogni lettera di un nome di colore diverso.

    Creare una pagina html contenente il vostro nome e cognome. Utilizzando CSS fate in modo che ogni lettera sia grande 36 punti, venga usato un font senza grazie e venga colorata in maniera differente dalle altre. Io ho fatto così: p{font-size:36pt;font-family:arial;}. Come faccio adesso a colorare le lettere in maniera differente dalle altre? Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Se fosse solo la prima lettera di un elemento potresti usare il selettore :first-letter. Trattandosi invece di un colore diverso per ciascuna lettera, coi soli css credo non vi sia altra soluzione che inserire ogni lettera in uno span con id diverso a cui attribuirai un colore differente

  3. #3
    Piccolo esempio:
    codice:
    <FONT FACE="Arial" SIZE="6"><FONT COLOR="#FF0000">T</FONT><FONT COLOR="#00FF00">e</FONT><FONT COLOR="#0000FF">s</FONT><FONT COLOR="#BFD7BF">t</FONT><FONT COLOR="#9FBFEF">o</FONT><FONT COLOR="#00007F"> </FONT><FONT COLOR="#007F00">d</FONT><FONT COLOR="#7F0000">a</FONT><FONT COLOR="#000000"> </FONT><FONT COLOR="#BFBFBF">c</FONT><FONT COLOR="#FFFF00">o</FONT><FONT COLOR="#00FFFF">l</FONT><FONT COLOR="#00FFFF">o</FONT><FONT COLOR="#FF00FF">r</FONT><FONT COLOR="#9F9F9F">a</FONT><FONT COLOR="#7F007F">r</FONT><FONT COLOR="#007F7F">e</FONT><BR><FONT COLOR="#007F7F"></FONT><FONT COLOR="#7F7F00"></FONT></FONT>
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Il tag font è certamente da evitare, obsoleto e per altro non supportato in html5

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Prill Visualizza il messaggio
    Il tag font è certamente da evitare, obsoleto e per altro non supportato in html5
    Certamente!!! Ma è solo un esempio per far capire come fare, poi è ovvio che si deve formattare con css
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    un esempio più corretto:

    codice:
    #colorato {
        color: #0000FF; /* colore del testo nel paragrafo */
    }
    #colorato:first-letter {
        color: #CCCCCC;  /* colore della prima lettera del paragrafo */
    }
    .rosso {
        color: #FF0000; /* colore della lettera compresa nello specifico span, è stata utilizzata una classe perché si può riutilizzare più volte  */
    }
    .verde {
        color: #00FF00;
    }
    .giallo {
        color: #FFFF00;
    }
    
    html:
    
    <p id="colorato">T<span class="verde">E</span><span class="rosso">S</span><span class="giallo">T</span>O</p>
    questo è il modo più semplice e immediato, anche perché mi pare di capire che sia un compito assegnato presupponendo conoscenze ridotte dei css (e in questo caso anche :first-letter sarebbe di troppo)

  7. #7
    Abbiamo studiato pure le pseudo-classi. Con l'uso di quelle, c'è un modo per risolvere l'esercizio?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Con l'uso di alcune pseudo classi (:nth-child) potresti semplificare il codice evitando di richiamare un id o una classe sugli span, ma sempre e comunque le singole lettere andrebbero dentro uno span

  9. #9
    Non c'è un modo più semplice, tipo scrivere solo il nome senza inserirlo tra i tag?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se dovessi farlo io, mi scriverei uno script in JS che prende i caratteri uno alla volta e li inserisce in tag <span>, ed infine sostituisce la serie degli <span> dentro l'oggetto orignale. Poi darei i colori con :nth-child o sim.

    Immagino pero` che nell'esercizio non sia previsto l'uso di JS per sistemarsi un oggetto di quel tipo ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.