Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    powerline per estendere connessione

    Ciao,

    vorrei traferirmi in una residenza dotata di connessione internet solo LAN ma con la possibilità di accesso solo in una stanza comune via cavo, e a me serve in camera.
    Ora, dato che in questa stanza comune il cavo va attaccato a delle uscite ethernet nelle prese sui muri, questo può significare che al modem è collegata una powerline, o che comunque sia configurato in modo tale che la connessione venga trasmessa tramite la corrente elettrica, cioè in base allo stesso principio implicato negli homeplug?

    Qualcuno mi potrebbe dire se questa configurazione (con i fori per il cavo ethernet direttamente sulle prese di corrente sui muri) ha un nome e come funziona (eventualmente anche come si estende la connessione ad altre zone)?

    Se attaccassi una powerline alla presa della camera potrei forse connettermi via ethernet anche dalla camera o è una sciocchezza enorme?

    Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    il fatto che ci sia la presa ethernet sul muro non significa che sia una powerline, anzi probabilmente è un normale cavo ethernet collegato al router della residenza.

    Le powerline presuppongono l'installazione di un hardware dedicato sulla presa elettrica.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    il fatto che ci sia la presa ethernet sul muro non significa che sia una powerline, anzi probabilmente è un normale cavo ethernet collegato al router della residenza.

    Le powerline presuppongono l'installazione di un hardware dedicato sulla presa elettrica.
    Ok, grazie.

    Dovrebbe essere un impianto a muro, giusto?
    Ma se attaccassi una powerline alla stessa presa, con cavo ethernet inserito nell'uscita della stessa presa, e l'altra powerline nella camera in teoria dovrei ottenere lo stesso risultato che otterrei collegando il primo homeplug all'uscita dove è collegato il router, giusto?
    (Anche come prestazioni)

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    si esatto, con due powerline risolveresti. Ma non ti conviene un wifi?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    si esatto, con due powerline risolveresti. Ma non ti conviene un wifi?
    Non credo che mi permetterebbero l'accesso al router, poi questa residenza è grande, non so se avrei problemi con la copertura...

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    un access point puoi sempre metterlo attaccato alla presa lan.... non vedo controindicazioni
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Buona sera, scrivo qui sperando di non essere OT
    Per alcuni mesi mi dovrò spostare in un appartamento in affitto in attesa che l casa sia ristrutturata.
    L'appartamento in questione è 2 piani sotto miei parenti che mi forniscono l'accesso wifi alla loro rete.
    Il segnale arriva abbastanza bene in una stanza ma non in tutta la casa.
    Non potendo stendere un cavo lan da casa loro a casa mia e non potendo installare cavi nell'appartamento in affitto, vorrei ovviare l problema di questi mesi con un


    wifi repeater + 4 Powerline, cosi da poter avere l'accesso web quando serve, e spegnerlo durante la notte o quando non necessario ma poter mantenere una lan in casa.


    Non so se ho esposto correttamente la mia problematica.
    Voi cosa suggerireste come marca e modelli di wifi repeater e Powerline ?
    Per la Powerline avrei necessita di tre punti
    1 connesso al wifi repeater
    1 dietro al tv ed al blueray che hanno accesso alla lan
    1 nello studio


    Grazie Mille per ogni vostro suggerimento

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    @ AnnoDomini75non fare crossposting, le domande si pongono solo all'interno di un thread. Ti ho risposto dall'altra parte
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.